L'Inghilterra è una meta fantastica per le vacanze: sia che vi piaccia il mare, la campagna, le piccole città e soprattutto la storia non potrete fare altro che adorarla.
Oggi vi do 10 motivi per visitare l'Inghilterra:
2 - Le tradizioni
3 - Le colazioni… e le merende
4 - Il mare
5 - La campagna
Oltre alle bellissime cattedrali, in Inghilterra può capitare di imbattersi nei resti di altrettanto affascinanti abbazie. Immense e spettacolari, sono solitamente in luoghi remoti. Purtroppo delle abbazie inglesi rimangono solo ruderi, ( Enrico VIII ordinò la loro distruzione) ma alcune sono state restaurate e sono ancora visitabili.
8 - La gente
10 - Le piccole città
Se si escludono le 3/4 città maggiori d’Inghilterra, le altre sono generalmente piccole e molto vivibili. In questa vacanza noi abbiamo visitato York, Norwich, Petersborough, Skipton, Bakewell, Haworth, tutte città ricche di storia. In particolare York e Norwich sono dei piccoli gioiellini medievali, con le tipiche case a graticcio e le magnifiche cattedrali
Oggi vi do 10 motivi per visitare l'Inghilterra:
1 - Le residenze di campagna
Loro le chiamano Hall, e sono delle bellissime residenze di campagna dell'aristocrazia inglese. Ne abbiamo visitate tante, una più bella dell'altra, tutte circondate da enormi parchi con labirinti, laghi, aree pic-nic, giardini botanici, giochi d'acqua. Tra le più belle che abbiamo visitato senz'altro Castle Howard e Chatsworth.
Castle Howard |
2 - Le tradizioni
L’Inghilterra è una terra ricca di tradizioni molto ben conservate (pensate solamente all’usanza del te delle 5!). In questa vacanza ho avuto modo di assistere a esibizioni di due danze tradizionali molto divertenti che non conoscevo: il ballo del morris (che pare risalga addirittura al XV° secolo) e la clog dance (una danza ritmata che si esegue con zoccoli particolari).
Esibizione del ballo del Morris |
3 - Le colazioni… e le merende
Le colazioni inglesi sono famose in tutto il mondo, e soprattutto per noi italiani non è facile abituarcisi (ma vi assicuro che ce la si può fare). Non sono assolutamente leggere, ma vale la pena di assaggiarle!Se al salato preferite il dolce allora sarete piacevolmente sorpresi da un’altra bella abitudine inglese: le merende a base di te (o caffè) ed enormi fette di torta!
4 - Il mare
Il mare inglese ha un fascino del tutto particolare. Le spiagge sono lunghe e sabbiose e il panorama varia a seconda dell’alta o bassa marea. Mi sono piaciuti soprattutto i piccoli paesi di pescatori, alcuni dei quali sembrano veramente essere rimasti a 50/60 anni fa. Al mare in Inghilterra (con le sue mille sfaccettature) dedicherò presto un post.
Southwold (Suffolk)
5 - La campagna
Non vi piace il mare? Non c’è problema perché in Inghilterra c’è anche tanta campagna. Campagna verde, anche in estate (per forza, piove quasi sempre!), dove fare tante belle passeggiate e rilassarsi. Se cercate la tipica campagna inglese vi consiglio la regione dello Yorkshire: colline, prati verdi, muretti a secco e pecore vi accompagneranno nel vostro viaggio!
Wharram, paese medievale abandonato (Yorkshire) |
6 - I pub
Ogni paese, anche il più piccolo, ha almeno un pub. Qui si fa colazione, si pranza, si cena, ci si fa una bevuta di birra e in alcuni casi si dorme anche (alcuni pub hanno delle camere al piano superiore). I pub sono un'alternativa economica al ristorante (noi abbiamo quasi sempre cenato nei pub), anche se la scelta dei piatti è decisamente limitata. L'atmosfera che si respira però è ineguagliabile, soprattutto nei piccoli pub di campagna, dove sembra che il tempo si sia fermato!
![]() |
York brewery, York (Yorkshire) |
7 - Le abbazie
Abbazia di Whitby (Yorkshire) |
8 - La gente
In Inghilterra abbiamo incontrato persone veramente gentili, disponibili e cordiali. Avendo pernottato principalmente in b&b siamo letteralmente entrati in casa di molte persone, e ci siamo sempre trovati bene. Per quel che posso dire gli Inglesi subiscono ancora il fascino dell’Italia (anche se il periodo del grand tour è terminato da un bel pezzo) e sono sempre felici di scambiare due chiacchere con noi Italiani, magari raccontandoci delle loro vacanze nel bel paese!
Robin Hood's bay (Yorkshire) |
9 - La storia
In Inghilterra si respira storia ovunque, e gli Inglesi sono particolarmente affezionati a due periodi storici (e che guarda caso coincidono con i periodi di massima espansione dell’Inghilterra): l’epoca Tudor e quella Vittoriana. In ogni castello dell’Inghilterra state pur sicuri che troverete una camera da letto dedicata alla Regina Vittoria (e poi che importanza ha se la regina alla fine in quel castello non soggiornò mai?)
Rievocazione storica a Petersborough (Cambridgeshire) |
10 - Le piccole città
Se si escludono le 3/4 città maggiori d’Inghilterra, le altre sono generalmente piccole e molto vivibili. In questa vacanza noi abbiamo visitato York, Norwich, Petersborough, Skipton, Bakewell, Haworth, tutte città ricche di storia. In particolare York e Norwich sono dei piccoli gioiellini medievali, con le tipiche case a graticcio e le magnifiche cattedrali
L'entrata della cattedrale di Norwich (Norfolk) |
Sì, mi è venuta decisamente voglia di partire!!!
RispondiEliminaCi sono stata solo una volta, 6 anni fa... Londra e Manchester... vorrei davvero tornarci! Mia cugina sta studiando inglese là, è su per un mesetto... vedo le sue foto... e muoio di invidia!!! ;)
Visitarla? Io vorrei viverci 3/4 mesi! In uno di quei cottage immersi nel verde dove l'Ispettore Barnaby trova uno o più cadaveri...
RispondiElimina@Kanachan: guarda, ci sono dei posti davvero belli, se poi non hai mai girato la campagna inglese ti consiglio assolutamente di farlo!
RispondiElimina@Aldabra: eh sì, anche io vorrei viverci!
bellissimo post, ciao.
RispondiEliminache foto stupende Silvia!
RispondiElimina@Robby: grazie per avere inserito il mio post nella tua rubrica!
RispondiElimina@Fede: ma grazieeeee!
Bellissimo post! I love london!!! <3
RispondiEliminaSEMPRE ENTUSIASTA DEI TUOI POST !!!
RispondiElimina__Thank you dear friend ;-) kisssssssssssssss
Non posso che concordare! :)
RispondiEliminaLa campagna dello Yorkshire è incantevole, le abbazie diroccate ancora di più... e la gente è adorabile :)