E così ho scritto il post Judy Garland, una triste stella solitaria, e ho scoperto che è stata una grande attrice, una grande cantante, che i problemi che ha avuto sono stati causati in gran parte dal sistema malato degli Studios che l’ha “sfruttata” per tutta la vita.
Avevo visto pochi film con Judy (Il mago diOz, Vincitori e vinti, E’ nata una stella), e pur sapendo che era stata una grande artista, ancora non mi ero resa conto della grandezza di questa piccola grande donna.
Dopo l’uscita del post sono entrata in contatto con Sara, la ragazza che gestisce la pagina Facebook Judy Garland conosciamola meglio anche in Italia. Il caso ha voluto che Sara fosse della mia stessa città, e così dopo qualche scambio di mail abbiamo deciso di incontrarci. L’entusiasmo di Sara per Judy mi ha veramente contagiata, e così negli ultimi mesi mi sono vista un sacco di suoi film, e finalmente ora mi sono resa conto del perché Judy Garland sia stata veramente una grandissima artista. Innanzitutto ho scoperto che non è stata solo cantante e attrice, ma anche ballerina. E poi … che voce, e che grinta! Una voce particolare, che viene dal cuore, alla quale è impossibile resistere. E quel visetto simpatico, fresco, e la classe dei movimenti, la grazia tutte doti che la rendono unica. Soprattutto ho scoperto che Judy era una persona allegra, divertente, amava scherzare, e aveva una risata contagiosa.
Dopo l’uscita del post sono entrata in contatto con Sara, la ragazza che gestisce la pagina Facebook Judy Garland conosciamola meglio anche in Italia. Il caso ha voluto che Sara fosse della mia stessa città, e così dopo qualche scambio di mail abbiamo deciso di incontrarci. L’entusiasmo di Sara per Judy mi ha veramente contagiata, e così negli ultimi mesi mi sono vista un sacco di suoi film, e finalmente ora mi sono resa conto del perché Judy Garland sia stata veramente una grandissima artista. Innanzitutto ho scoperto che non è stata solo cantante e attrice, ma anche ballerina. E poi … che voce, e che grinta! Una voce particolare, che viene dal cuore, alla quale è impossibile resistere. E quel visetto simpatico, fresco, e la classe dei movimenti, la grazia tutte doti che la rendono unica. Soprattutto ho scoperto che Judy era una persona allegra, divertente, amava scherzare, e aveva una risata contagiosa.
Sempre il caso ha voluto che qualche mese fa incontrassi su Twitter un'altra fan di Judy, anche lei di Parma: Tania. Ci è sembrato subito così incredibile che nella nostra piccola città ci fossero 3 fan di Judy che abbiamo subito deciso di incontrarci per festeggiare. E così in una caldissima serata d'estate 3 ragazze di Parma si sono incontrate per un aperitivo... che è durato fino alle 10.30! Abbiamo parlato tanto di Judy, del suo show, dei pellegrinaggi ai musei dove sono esposti i suoi cimeli, ma anche di altri attori (alcuni per me mai sentiti nominare), film e persino telefilm!
Ma soprattutto ci siamo chieste come mai Judy che è così amata in altri paesi, in Italia è quasi sconosciuta al grande pubblico. D'altronde io sono la prima ad ammettere che prima di scrivere il post di lei conoscevo davvero poco (e mi considero pure un’appassionata di cinema!). Non sarà stata bella come Grace Kelly, non avrà avuto l’eleganza di Audrey Hepburn, non sarà stata sensuale come Marilyn Monroe, ma era unica nel suo genere, un’artista a 360°.
Quindi la prossima volta che in tv passerà un suo film, o che vi capiterà sottomano un giornale con un articolo che parla di lei, o che vi imbatterete in una sua foto su internet, fermatevi, e dedicate qualche minuto per conoscerla un po’ e vi assicuro che non ve ne pentirete!

Ma soprattutto ci siamo chieste come mai Judy che è così amata in altri paesi, in Italia è quasi sconosciuta al grande pubblico. D'altronde io sono la prima ad ammettere che prima di scrivere il post di lei conoscevo davvero poco (e mi considero pure un’appassionata di cinema!). Non sarà stata bella come Grace Kelly, non avrà avuto l’eleganza di Audrey Hepburn, non sarà stata sensuale come Marilyn Monroe, ma era unica nel suo genere, un’artista a 360°.
Quindi la prossima volta che in tv passerà un suo film, o che vi capiterà sottomano un giornale con un articolo che parla di lei, o che vi imbatterete in una sua foto su internet, fermatevi, e dedicate qualche minuto per conoscerla un po’ e vi assicuro che non ve ne pentirete!

Potrebbe interessarti anche:
Ciao silvia :-)
RispondiEliminasono Tiziana..da poco ci siamo conosciute via mail..
Stavo facendo una pausa-con-mela in ufficio e intanto che mi gustavo il mio frutto ho pensato di fare un salto da te.
Che bella cosa il vostro incontro!!!
Anche io adoro i film della vecchia Hollywood... sin da bambina insieme a mia madre ho amato film e attori di quel mondo dorato ( ..solo fuori xkè dentro aveva davvero tante problematiche e storie drammatiche..) e capisco perfettamente il tuo entusiasmo e la tua incredulità nell'incontrare altre persone giovani appassionate ad un'attrice e film di altri tempi.
Anch'io sono stata fortunata: infatti la mia collega di stanza d'ufficio ( che poi ha 10 ANNI MENO DI ME...io 43 lei 33 ) è anche lei appassionata di fil e attori dell'epoca d'oro hollywoodiana e spessissimo ci perdiamo in chiacchere e commenti su questi splendidi ed intramontabili film, che purtroppo in Italia sono conosciuti solo dagli appassionati e i ragazzi d'oggi poi non solo non li hanno mai sentiti nominare...ma fanno pure la faccia schifata seguita dall'espressione vocale "mah bohh..chissenefrega.."
Insomma... ogni volta che entro nel tuo blog..mi sento in linea con i tuoi pensieri, i tuoi gusti e le altre tue lettrici...BRAVA SILVIAAAAA!!! BEL BLOG !!! :-)
Benvenuta nel vintage club... è si in giovani si Schifano.. ovvio loro sono abituati a film di alta levatura come scemo più scemo ecc.... ;-) ... chissà che con gli anni nn riscoprano i veri capolavori ;-)
EliminaSilvietta è stata bellissima la ns serata... nn vedo l ora di fare la prossima. E che bellissimo articolo... sei proprio brava... e hai colto perfettamente lo spirito Judy!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaQueste sono le gioie di avere un blog
RispondiElimina@Tizi: ma grazie! Sei proprio fortunata ad avere una collega che condivide con te la stessa passione per i film della vecchia Hollywood. Io quando guardo quei film mi perdo e comincio a fantasticare su come doveva essere Hollywood in quei tempi!
RispondiElimina@Sara:grazie Sara! La prossima volta facciamo la maratona di Judy (porto la caraffa di caffè però!)
@Fede: hai ragione, quando accadono queste cose mi rendo veramente conto di quanto sia bello avere un blog, insomma gli sforzi (perchè a volte il blog porta via un sacco di tempo) vengono ampiamente ricompensati!
Io la trovo bella. In effetti è poco conosciuta.
RispondiEliminaBuona vacanza!
beata ignoranza, io non la conoscevo proprio -.-' Help!!!
RispondiEliminaSono passata a salutarti, sono tornata oggi dopo una lunga pausa scusa l'assenza a presto
sono sempre stata affascinata dai film in bianco e nero, e devo dire che la vecchia Hollywood mi ha portato ad amare il cinema.
RispondiEliminaok, preferisco Audrey, ma anche Judy ha il suo perché... eccome!
Hey Patalice !!!
RispondiElimina...leggi nel pensiero??? ..Pensa che proprio oggi a pranzo ho scritto una mail privata alla nostra bravissima Silvia...PROPONENDOLE DI FARE UN POST SU AUDREY HEPBURN che anche io come te adoro !!!
UN MEGA BACIO E UN SALUTO A TUTTE LE FAN DELLA VECCHIA HOLLYWOOD ... magari una volta ..facciamo un MEGA RADUNO???!!! DAI SI..... ok in 3 è più facile ..ma anche con un gruppetto un pò più esteso, un sabato o una domenica...sarebbe fortissimo !!!!
LANCIO QUESTA PROPOSTA...in una città un pò a metà strada :-D
smackkkkkkkk ciao a tutte !!! W IL CINEMA ...QUELLO DI QUALITà !!! ;-)
@Kylie:grazie!
RispondiElimina@Audrey: bentornata Ausrey, anche io mi sono presa una pausa estiva, ma tra poco torno :-)
@Patalice: beh sicuramente Audrey e Judy erano molto diverse: Judy non era raffinata come Audrey, ma aveva decisamente il suo perchè!
@Tizi: prima o poi lo farò un post anche su Audrey, è già da un po' che ci sto pensando!