Il festival della fotografia europea è un appuntamento fisso da ormai 10 anni per tutti gli appassionati di fotografia e non solo. 9 sedi espositive e un circuito off composto da gallerie, privati, circoli, bar e ristoranti, ecco cos’è il Festival della Fotografia europea di Reggio Emilia.
Quello che mi piace di più di questo festival è che coinvolge tutta la città: per tutto lo svolgimento del festival sembra che ogni cosa a Reggio Emilia parli di arte e di fotografia.
Acquisti il biglietto per il festival e ti viene consegnata una cartina della città dove puoi agevolmente individuare le 9 sedi espositive.Sta a te decidere cosa visitare per primo, cosa lasciare per ultimo, cosa non ti puoi assolutamente perdere e poi, mentre con la cartina passeggi tra le vie del centro per raggiungere il punto successivo può capitare che trovi il simbolo del festival (un rettangolo rosa) esposto in un negozio e allora entri… e ti lasci trasportare! Insomma un festival concepito nella più totale libertà del visitatore.
![]() |
Il progetto Earth all'interno dei Chiostri di San Pietro |
![]() |
Il progetto Earth all'interno dei Chiostri di San Pietro |
LE MOSTRE
Le mostre sono in tutto 34, dislocate in 9 sedi espositive sparse per Reggio Emilia, QUI l’elenco completo di tutte le mostre.
Da non perdere: Tra le mostre che ho visitato (spero di tornare al più presto per completare il tour) vi consiglio di non perdere:
- RICCARDO SCHWAMENTHAL- E lo chiamano Jazz : per divertirsi e sognare a ritmo di Jazz
- A NOOR JOURNAL ON THE CHANGING PLANET: per riflettere su come sta cambiando l’ambiente intorno a noi
- ERIK KESSELS - Unfinished father: se non avete mai visto una Topolino sezionata e smontata all’interno di una Sinagoga questa è l'occasione giusta!
Se siete appassionati di fotografia, ma anche se siete solamente curiosi, e vi piace visitare luoghi diversi dal solito o anche trascorrere una giornata particolare immersi nell’arte e nella creatività, vi consiglio assolutamente questo festival. Per me è stato un modo molto piacevole per aprire la mente, scoprire luoghi sconosciuti e realtà diverse da quelle che frequento abitualmente, ma anche un modo per conoscere un po’ meglio Reggio Emilia una città a misura d’uomo e che grazie a questo festival si lascia scoprire in tutte le sue sfaccettature.
![]() |
ERIK KESSELS - Unfinished father |
INFO PRATICHE
- Il festival si svolge dal 15 Maggio al al 26 Luglio 2015.
- Il biglietto intero costa € 12 (€ 9 il ridotto) ed è utilizzabile in più giornate per tutta la durata del festival (ogni mostra è visitabile una sola volta). I biglietti sono acquistabili online, ai Chiostri di San Pietro (sede espositiva) e alla Biglietteria IAT “Reggio Emilia per EXPO 2015″
- Bar e ristoranti selezionati offrono per tutto il periodo del festival I MENU DI FOTOGRAFIA EUROPEA 2015
- QUI il sito del festival dove trovate tutte le info
quante belle cose riesci a scovare!
RispondiEliminaInteressante proprio.
RispondiEliminaBuon fine settimana.
Mamma mia, che stupenda manifestazione!
RispondiElimina@Fede: grazie!
RispondiElimina@Kylie e Costantino: sì, è davvero bella!
Deve essere super!!!
RispondiElimina