A Natale mi piace guardare i vecchi film natalizi ( i vecchi film in effetti mi piace guardarli tutto l’anno!), e quest’anno, complice la recente passione per Judy Garland, la scelta è caduta su Incontriamoci a Saint Louis (Meet me in Saint Louis, 1944).
Il film racconta, attraverso le 4 stagioni, le vicende della famiglia Smith dall’estate del 1903 alla primavera del 1904. Come dice il titolo la storia è ambientata nella città di Saint Louis, dove tutti sono in fermento per l’esposizione mondiale che si terrà proprio nella primavera 1904.
Incontriamoci a Saint Louis è un film decisamente allegro, e l’allegria è resa sia dalle canzoni (che io ho continuato a canticchiare anche una volta terminato il film) interpretate da una giovane Judy Garland, che dai magnifici costumi disegnati da Irene Sharaff. Chi segue il blog sa che Irene era una vera e propria istituzione a Hollywood, e durante la sua carriera ha creato degli abiti per i più bei film hollywoodiani (QUI potete leggere il post che le ho dedicato). Secondo me in questo film i costumi contribuiscono enormemente alla riuscita della pellicola: non solo sono curati nei minimi dettagli, ma delineano perfettamente i personaggi.
Incotriamoci a Saint Louis non è un film prettamente natalizio: come vi dicevo la trama si snoda attraverso le 4 stagioni. In America tuttavia è famoso come un film da rivedere ogni anno a Natale, e il motivo è soprattutto la magnifica canzone Have yourself a merry little Christmas, cantata da Judy Garland, la protagonista del film. Pensate che la canzone (famosa in tutto il mondo come un classico natalizio) fu composta da Hugh Martin e da Ralph Blane proprio per Incontriamoci a Saint Louis.
Il film fu galeotto, e fece incontrare Vincente Minnelli e Judy Garland (rispettivamente regista e protagonista del film). Quando i due si incontrarono sul set lui aveva 41 anni e lei 22. Si sposarono nel 1945, dopo che Judy ottenne il divorzio dal primo marito, e restarono sposati fino al 1951. Dalla loro unione nacque la figlia Liza.
![]() |
Judt Garland e Vincente Minnelli sul set di Incontriamoci a Saint Louis |
Judy Garland disse che si innamorò di Vincente Minnelli perché durante le riprese del film la fece sentire realmente bella. Fu proprio sul set infatti che la bellezza di Judy venne resa più “naturale” rispetto al suo look precedente: Minnelli decise di non farle applicare le capsule ai denti e al naso che la rendevano forse più bella ma sicuramente meno naturale. Di questo Judy gli fu sempre grata.
Non mi sono dilungata troppo sulla trama del film per non rovinarvi il gusto di scoprirla poco per volta, ma spero con le mie impressioni di avervi incuriositi!
Insomma, se anche a voi piace guardare vecchi film (e questo credo sia il periodo dell'anno più adatto per farlo!) e se volete trascorrere un po' di tempo in allegria e ascoltare qualche bella canzone, vi consiglio assolutamente Incontriamoci a Saint Louis!
Ecco qui il video della famosissima Have yourself a merry little Christmas:
Ti potrebbero interessare anche:
- Il mio post Judy Garland, una triste stella solitaria
- Il mio post sulla costumista di Hollywood Irene Sharaff
- Sulla pagina facebook di Banana e cioccolato puoi leggere le recensioni di altri film di Judy Garland
- E la pagina Facebook Judy Garland conosciamola meglio anche in Italia dove puoi trovare un sacco di foto e informazioni su Judy Garland
Banana e cioccolato si prende qualche giorno di ferie, ci vediamo dopo l'epifania!
Da vedere sicuramente! Buone vacanze!
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di vederlo ! Buone feste :)
RispondiEliminaUN grande classico ed è vero, per quanto non sia ambientato a Natale, è un grande classico delle Feste, anche perché Have Yourself a Merry Little Christmas è una delle canzoni natalizie più belle al mondo!
RispondiEliminaBuon anno Silvia e ci si vede nel 2015 per un anno strepitoso!
è uno dei pochi film della "vecchia Hollywood" che non ho ancora visto. Ma naturalmente la scena di Have yourself a merry little Christmas la conosco altroché!
RispondiEliminaApprofitterò dell'atmosfera ancora natalizia per recuperarmi anche questo classico! :)
Fammi sapere poi se l'hai visto e soprattutto se ti è piaciuto!
EliminaOggi con questo freddo.. mi coccolerò anche io con un bel film!!!
RispondiEliminaLalu
Tanti auguri di buon anno Silvia :-)!
RispondiEliminanon l'ho mai visto, forse riuscito' a recuperarlo da qualche parte. Cara Silvia buon 2015, ci si sente dopo la befana! Baci!
RispondiEliminaCara, scusa se passo solo ora ma sono giorni di fuco.
RispondiEliminaTi auguro un felice anno nuovo, spero sia speciale e ricco di viaggi e belle novità ;)
dei classici del natale!! colgo l'occasione per augurarti un felice 2015! buona settimana, ciao Andrea
RispondiEliminaOk, ora lo cerco, mi hai incuriosito! mi vergogno sempre perchè non ho mai visto nessuno di questi film famosi.
RispondiEliminaDopo mi dirai se ti è piaciuto!
EliminaGrazie a tutti, ragazzi! Ormai le feste sono finite...anche per il blog, a domani con in nuovo post!
RispondiElimina