E anche questo mese di Novembre se n'è andato (è passato un po' in sordina a dire il vero), ma vediamo cosa è successo...
Il primo weekend del mese ci sono stati i private sales all’outlet Fidenza Village (Parma), il che significa il 30% di sconto extra sui prezzi outlet. Ne ho approfittato per fare un po’ di acquisti insieme a mio marito, e per vedere le bellissime decorazioni natalizie sparse per il villaggio!
Terminato finalmente l’interminabile A long way down, mi sono dedicata a un libro che stazionava nella mia libreria da ormai un anno: La mia Africa. Paradossalmente questo, che si direbbe un libro più palloso di quello che l’ha preceduto, mi sta piacendo tantissimo e lo sto praticamente divorando. Era da tanto che non mi capitava di leggere un libro che mi prendesse così tanto!
Ebbene sì, dopo una pausa cinematografica durata mesi, a Novembre ci sono stati ben due film:
- I due volti di gennaio: passabile ma non mi ha proprio esaltata. Le premesse c’erano tutte (trama, interpreti, ambientazione) ma non sono bastate per fare decollare il film, che mi è sembrato abbastanza fiacco.
- La spia (A most wanted man): un bel film di spionaggio in perfetto stile John Le Carrè (dal cui libro Yssa il buono è tratto il film). Mi è piaciuto perchè ti tiene con il fiato sospeso e gioca tutto sui dubbi che ruotano attorno ai personaggi.
In una fiacca domenica pomeriggio autunnale abbiamo visitato una mostra interessante che si è tenuta qua a Parma: Cristalli! Un modo diverso e sicuramente interessante per approfondire tutto ciò che riguarda il mondo dei cristalli. La mostra purtroppo si è conclusa il 30 Npvembre, in ogni modo vi lascio il link nel caso questa mia breve presentazione vi abbia incuriositi.
La collezione Renato Bruson
E in un piovoso sabato mattina ho visitato la collezione Bruson esposta alla Fondazione Cassa di Risparmio di Parma. Il famoso baritono ha recentemente donato alla Fondazione la propria collezione che comprende nomi come Boldin, Segntini e Signorini. Le opere saranno esposte a Parma fino al 25 Gennaio, dopo di che verranno catalogate e collocate nelle sale del piano superiore dove è tutt'ora visitabile la collezione permanente .
QUI tutte le info sulla mostra
P.S. la mia foto che vedete (scattata all'interno delle sale della Fondazione) è stata selezionata da IG_emiliaromagna! Se volete seguirmi su Instagram mi trovate come bananaecioccolato
Dopo lunghe riflessioni, prove, consultazioni, e cambiamenti di idea, domenica finalmente il blog ha cambiato look (non ve ne eravate accorti?). Sono molto soddisfatta, soprattutto perché ho fatto tutta da sola
Sempre domenica 16 sono andata a vedere un bellissimo spettacolo di drag queen. Protagoniste la mitica Ape Regina (nella foto) accompagnata da Tina e Rovina. E’ stata una serata bellissima e come sempre Ape e le sue amiche si sono rivelate strepitose. Sapete con chi sono andata allo spettacolo? Con mia mamma e la sua compagnia! Un applauso alla mamma per favore!
Gli zuccherini
Questo mese mi sono messa avanti con i lavoretti natalizi e ho preparato gli zuccherini natalizi! Trovate QUI la ricetta.
E per finire....
Vi lascio con questo primo piano della Prissi. Al mese prossimo!











Beh si senza dubbio un applauso a tua mamma...
RispondiEliminaMa Prissi, anzi La Prissi, è quella che mi incanta di più!
Maira
Mille mila cose!! Grande Silvia
RispondiEliminaSempre attivissima! Anche io ho visitato la mostra cristalli insieme a mio nipote di 6 anni che ne è' rimasto estasiato come me ! Novembre mi ha regalato anche l' auto nuova comprata dopo il " decesso " della precedente causa alluvione del simpatico torrente Baganza
RispondiEliminaAh chi lo dici :-) al cinema è tantissimo che non vado!!
RispondiEliminaSempre intensi i tuoi mesi, brava e un applauso alla mamma!
RispondiEliminaAntonella
un mese davvero super la novità dello speciale natalizio è stata davvero una chicca stupenda e da ripetere ;)
RispondiElimina