Cody, nel Wyoming, è la città di Buffalo Bill, noto a tutti come il vero uomo del west. Quindi da dove potevo iniziare a raccontarvi la mia vacanza west se non da Cody?
Buffalo Bill (il cui vero nome era William F. Cody) aveva un gran fiuto per gli affari e intuì il potenziale economico di un territorio nel Wyoming che aveva trovato fertile, ricco di selvaggina, vicino alla ferrovia e soprattutto a poca distanza dal Parco dello Yellowstone. Fu lì che nel 1895 fondò la città che chiamò semplicemente col suo nome: Cody. Nel 1902 fu sempre Buffalo Bill a costruire il primo hotel della città: l'Irma hotel, chiamato così in onore di sua figlia.
L'Irma hotel è un vero e proprio pezzo di storia e fa parte dei National Register of Historic Places: entrare in questo locale è un po' come entrare in un saloon del far west. E' proprio all'Irma hotel che abbiamo cenato la sera del 3 Luglio, e il fervore dei preparativi dei festeggiamenti della Festa dell'Indipendenza mi hanno fatta sentire un po' americana. Sotto il portico dell'hotel-ristorante veri e propri cowboy festeggiavano con fiumi di birra e musica country, e così non ho saputo resistere...
Il giorno successivo sempre a Cody abbiamo assistito alla parata per la Festa dell'Indipendenza: anche se alla prima impressione mi è sembrata un po' pacchiana, dopo poco mi sono appassionata, e vedere il calore con cui la gente accoglieva e festeggiava tutte ma proprio tutte le persone che sfilavano (dagli indiani a cavallo fino alla signora di una certa età vestita a stelle e strisce) mi ha emozionata. Alla fine me la sono guardata tutta, e mi è anche dispiaciuto un po' essermi persa l'inizio!
![]() |
Turista italiana che si gode la parata mangiando un burrito e sorseggiando limonata... |
Buffalo Bill, che era considerato ai tempi l'uomo più sexy del mondo, è ancora universalmente famoso per il suo Wild West Show: uno spettacolo a mezza via tra un circo e un rodeo, in cui Buffalo con i suoi cowboy (ma anche indiani pellerossa, cavalieri cosacchi e arabi) dava prova delle loro abilità cavalleresche e acrobatiche. Il Wild West Show andò in scena per la prima volta nel 1883 ed ebbe un successo incredibile, tant'è che partì per un tour per Stati Uniti e Europa che durò più di vent'anni.
E siccome tutto a Cody parla di Buffalo Bill e del west americano, non poteva mancare il Buffalo Bill Center of the West: un centro espositivo composto da 5 musei tematici dedicati appunto a Buffalo Bill, ma anche alle armi, all'arte, alla natura, ai nativi americani e ovviamente allo spirito del west! Io l'ho trovato molto molto interessante e divertente e... Ho anche provato a sparare sia col fucile che con la pistola (finti ovviamente) e mi sono sentita molto cowgirl!
Che dire, Cody mi ha veramente entusiasmata e spero con queste foto di avervi fatti un po' assaporare il vero spirito del West!
Qui tutte le info su Cody:
La città di Cody: QUI tutte le info
L'Irma hotel: QUI tutte le info
Il Buffalo BIll Center of the West: QUI tutte le info
Vi ricordo che QUI potete leggere tutti i post sulla mia vacanza Usa on the road
waw
RispondiEliminafantastico.
Wowwwww...leggendo il tuo reportage e vedendo le foto mi sembra di rivivere il mio viaggio!
RispondiEliminaAdoro talmente tanto il Wyoming che ho chiamato le mie due gatte Cody...proprio a tema!...e Cheyenne!
Ho pernottato nell'Irma Hotel, bellissimo il bancone del saloon, in sottofondo c'era pure la musica di Alan Jackson che adoro!
E la parata? vogliamo parlarne? che emozione, respiri tutto l'amore che gli americani nutrono per la patria e ti senti partecipe di qualcosa di grande!sono contenta che ti sia piaciuta Cody!!!
Nel telefilm "I ragazzi della prateria" uno dei personaggi era proprio un giovanissimo William Cody :)
RispondiEliminaBellissimo! Hai contagiato anche me con quello che hai scritto e le immagini pubblicate :-)
RispondiEliminaBellissime le tue foto...e che fortuna capitare lì proprio durante la parata!!
RispondiEliminaAttendo il resto dei post per ricordare un po' un mio vecchio viaggio da quelle parti!
A me sì...hai fatto sentire il vero spirito country!
Ciao a presto...
Oh che bello, son contenta che inizi il tuo bel resoconto succoso :-)
RispondiEliminaohhh bello. bello tutto. non vedo l'ora di leggere tutti i tuoi post sul viaggio!!
RispondiEliminadev'essere stato proprio un viaggio fantastico!!!
RispondiEliminaoggi ho scoperto tante cose in più che non sapevo. Bellissimo post e foto stupende ;)
RispondiEliminala parata del 4 luglio deve essere una cosa così pacchiana che mi farebbe impazzire!!! mi conosco :)
RispondiEliminaMa che posto splendido... super interessante questo racconto di viaggio ;)!
RispondiEliminalens & anything else
@Robby, Dany, Rockngiu, Cristina, Arim, Audrey, Erika : grazie!
RispondiElimina@B!girl: è vero, durante la parata anche io ho respirato l’amore per la patria e un po’ ho anche invidiato gli Americani, perché da noi tutto questo nazionalismo non c’è!
@Katiu: è vero!!!
@Ila: bene! In questi giorni arriveranno anche gli altri post, è che ho così tante cose da raccontare che non so da dove iniziare!
@Penelope: sì, un viaggio bellissimo che mi porterò sempre nel cuore!
@Federica: assolutamente pacchiana, confermo!
Vedo che ti sei ambientata bene Silvia?! :D
RispondiEliminaChe figata! Grazie a te mi farò una cultura sugli states che tutti mi invidieranno! Contentissima!
RispondiElimina