Oggi vi parlo Eugene Allen, l'uomo che ha ispirato il film The Butler, un maggiordomo alla Casa Bianca. Un bel film che racconta la storia di Eugene Allen, uomo di colore che per ben 30 anni ha servito la Casa Bianca in qualità di maggiordomo personale del Presidente degli Stati Uniti.
Nella realtà Eugene (che nel film cambia nome in Cecil Gaines) non venne assunto alla Casa Bianca come maggiordomo come ci viene mostrato nel film, ma come lavapiatti. Solo dopo anni di gavetta riuscì ad ottenere il ruolo prima di maggiordomo e poi di maggiordomo personale del Presidente.
Eugene fu stimato da colleghi e Presidenti per la sua cortesia e professionalità, e non mancarono nella sua carriera dimostrazioni di questa stima.
![]() |
| Eugene insieme a Jackie Kennedy |
Nel 1963 venne invitato dalla famiglia presidenziale al funerale di Stato del Presidente John Kennedy, ma declinò l'invito rispondendo: "Qualcuno dovrà essere alla Casa Bianca per servire gli altri dopo il funerale".
Ricevette poi in dono da Jaqueline Kennedy la cravatta preferita dal marito.
![]() |
| Eugene con Nancy e Ronald Reagan |
Negli anni '80 la First Lady Nancy Reagan invitò Eugene e la moglie a una cena di gala in onore del Cancelliere Kohl. Eugene fu il primo maggiordomo invitato a una cena ufficiale come ospite.
Nel 1986 Eugene si ritirò in pensione, dopo aver servito 8 Presidenti.
Morì nel 2010 per insufficenza renale.
Morì nel 2010 per insufficenza renale.
![]() |
| Eugene con la moglie Helene |





mi hai incuriosito con questo post!guardero'sicuramente il film...buon weekend!
RispondiEliminami ha incuriosita molto questo post...complimenti!!
RispondiEliminabaci
E' da un po' che voglio vedere questo film, la storia è davvero molto interessante!
RispondiEliminaEcco, questo film lo devo recuperare... la storia non la conoscevo e la trovo davvero affascinante...
RispondiEliminaRagazze il film ve lo consiglio assolutamente, è uno modo per conoscere un pezzo di storia americana!
RispondiEliminaBellissima storia e altrettanto bel film. E poi é il primo che ho visto da sola al cinema qui.
RispondiEliminaciao silvia, bella storia interessante, grazie, non ho visto il film, ma una mia amica mi ha detto che e' bellissimo, buona domenica a presto rosa.)
RispondiEliminaA me il film è piaciuto davvero molto.
RispondiEliminaBuon inizio di settimana!
ci terrei proprio a vederlo prima della mia "dipartita"
RispondiEliminaho visto il trailer, sembra davvero interessate o almeno diverso dalla media che c'è ultimamente in giro.. speriamo di fare a tempo a vederlo altrimenti aspetterò il cinema all'aperto d'estate :D buona settimana, ciao Andrea
RispondiElimina