Eccoci come ogni mese al consueto riepilogo di quanto mi è accaduto nel mese passato.
E vai che si parte con il primo Caro Diario del 2014!
The Jane Austen day book 2014
L’anno nuovo è arrivato e io finalmente ho potuto iniziare a scrivere sulla mia nuova bellissima agenda acquistata con largo anticipo quest’estate durante la visita alla Casa di Jane Austen (qui il post)!L’enigma Escher
![]() |
| Convesso e concavo di Escher, 1955 |
Gennaio è iniziato con una visita (proprio il 1 dell'anno) a una bella mostra dedicata all’incisore e grafico olandese Cornelius Escher. Magari il nome non vi dirà molto, ma sono sicura che quasi tutti voi avete visto almeno una delle sue opere perchè sono famosissime!
La mostra L'enigma Escher è a Reggio Emilia ed è stata prorogata fino al 23 Febbraio 2014, qui tutte le info.
Saldi!
Sabato 4 sono iniziati i saldi! Non ho fatto grandi scorpacciate, ma ne ho approfittato per acquistare un po’ di cosine di cui avevo bisogno. In tutto il mio investimento per i saldi è stato di 60€ (applauso per la mia parsimonia, grazie!).
Acculturiamoci
Sabato 25 ho accompagnato (ora che ci ripenso, è stata lei ad accompagnare me) mia nipote al Museo d’arte cinese ed etnografico di Parma, che ha da poco riaperto dopo una completa ristrutturazione. Il museo è veramente molto interessante, e soprattutto interattivo e adatto a un pubblico di tutte le età. Ci siamo proprio divertite!
Qui le info sul museo.
Il libro del mese. Butcher’s Crossing
Il libro che mi ha accompagnato in questo mese di Gennaio è stato Butcher’s Crossing di John Williams. Un bel romanzo ambientato nel vecchio west Americano: una storia di viaggi e di cambiamenti. Mi è piaciuto molto e soprattutto mi ha fatto venire una gran voglia di tornare negli Usa!
I film del mese: The butler, Nebraska, I segreti di Osage County
Questo mese al cinema ho visto tre bei fim: diversi tra loro ma che inequivocabilmente parlano di America. The butler un maggiordomo alla Casa Bianca, Nebraska e I segreti di Osage County. Tutti i film mi hanno emozionata parecchio e ve li consiglio assolutamente.
La neve!
Finalmente è arrivata la neve che non si è fatta vedere per tutto Dicembre. Giusto un'imbiancatina, scomparsa dopo un paio d'ore, ma va beh, accontentiamoci!
E anche per questo mese è tutto, arrivederci a Febbraio!







Il diario di Jane Austen! Anch'iooo lo voglio! L'idea di scrivere su quel bel diario rende il tutto più romantico e poetico :)
RispondiEliminaanch io mi sono innamorata del diario di jane austen!ma anche le mostre che hai visitato sono molto interessanti mi ha colpito sopratutto quella di escher...per caso l ultima sciarpa a destra e'della tezenis?se si anch io l ho comprata per i saldi!in realta'e'una sorta di scaldaspalle e quelli che sembrano pois sono dei fori nella lana!
RispondiEliminaChe bel mese intenso :)
RispondiEliminaIl museo d'arte cinese sembra davvero interessante... The butler volevo recuperarlo ma ormai al cinema non lo danno più, ma troverò il modo... e anche Nebraska... ;-)
RispondiEliminaqualcosa mi dice che la tua voglia di USA sta prendendo proprio piede.... :)
RispondiEliminaNon ho visto Nebraska, gli altri due sì. I Segreti di Osage County non ti è sembrato troppo esagerato?
RispondiEliminaUn bacio cara
Hai ragione , il quadro di Escher con le scale è famosissimo... e ti dirò, la scena finale di "Labyrinth" è svolta proprio in un ambiente che ricorda questo quadro... Ma poi io adoro le cose più strane riguardanti l'arte!!! In quanto al resto... bhè, dagli USA sono appena tornata .. dopo 10 giorni a NewYork... (se hai voglia passa da me, ho fatto un post sul viaggio con foto annesse)...
RispondiEliminaCiao, baci!!! ;-)
@Giulia:è vero, e poi quando lo guardo penso alla mia vacanza in Inghilterra :-)
RispondiElimina@Penelope: quelle delle foto sono tutte calze di Calzedonia anche se in effetti quelle di destra con i pois sarebbero perfette anche come una sciarpa!
@Rockngiu: grazie!
@Strawberry: Nebraska te lo consiglio assolutamente, secondo me ti piacerebbe
@Federica: mi sa che hai ragione... c'è qualcosa che bolle in pentola ;.)
@Kylie: io l'ho trovato un po' "difficile", soprattutto la prima parte ho fatto un po' fatica a ingranarla, ma poi mi è piaciuto. Certo non è un film leggero.
@ThePrincess:che bel film Labyrinth! Dopo passo da te :-)
un bel gennaio...il mio è stato parecchio noioso
RispondiEliminami dovrei impegnare di più!