E dopo il riepilogo in immagini del mio 2013, non poteva mancare il consueto appuntamento mensile col Cario Diario! Ecco cosa ho combinato nel mese di Dicembre:
Dopo il week end trascorso a Monaco (di cui vi ho già parlato qui), il mese inizia venerdì 6 con un aperitivo al Tobago di Parma offerto dal negozio Stiletto. Una bella occasione per gustarsi un calice di bollicine e lustrarsi gli occhi con tante belle scarpe! Sabato 7 io e Luca ci siamo messi all’opera e, armati di macchina per la sfoglia e stampini, abbiamo fatto i cappelletti! I cappelletti sono un primo piatto tipico parmigiano, da gustarsi nel periodo natalizio (il pranzo di Natale non è un vero pranzo se non ci sono i cappelletti) con un bel brodo caldo. Inutile dire che sono buonissimi! Quest’anno ne abbiamo fatti 311, una bella scorta per l’inverno!
Tacco 12 e bollicine
Dopo il week end trascorso a Monaco (di cui vi ho già parlato qui), il mese inizia venerdì 6 con un aperitivo al Tobago di Parma offerto dal negozio Stiletto. Una bella occasione per gustarsi un calice di bollicine e lustrarsi gli occhi con tante belle scarpe!
… E l’albero
Domenica 8 abbiamo fatto l’albero di Natale. Quest’anno abbiamo scelto di decorarlo tutto in rosso con qualche decorazione a biscotto. Vi piace?
Una domenica pomeriggio (natalizia) tra amici
Come ormai tradizione, ogni anno io, Luca e la mia amica Betta trascorriamo una domenica pomeriggio natalizia a base di: divano, film natalizio, coca cola e pop corn. Il film prescelto per quest’anno è stato La segretaria quasi privata, con Spencer Tracy e Katherine Hepburn. Una deliziosa commedia d’altri tempi!
Cena con delitto
Mercoledì 19 c’è stata la consueta cena aziendale che quest’anno si è tinta di giallo! Si è trattato infatti di una Cena con delitto: 6 personaggi si aggiravano tra i tavoli lasciando intendere indizi che avrebbero portato poi a individuare l’assassino del temibile critico d’arte Victor Sgarbati! Per la cronaca il mio tavolo non ha vinto :-(
Però mi sono portata a casa un ritratto del famoso pittore Berillio Sciaqualani, opera di inestimabile valore. Sì lo so, è stato particolarmente generoso nel ritratto!
Però mi sono portata a casa un ritratto del famoso pittore Berillio Sciaqualani, opera di inestimabile valore. Sì lo so, è stato particolarmente generoso nel ritratto!
Terme
Cosa c'è di meglio di un bel pomeriggio alle terme per riprendersi dai bagordi di Natale? Noi abbiamo la fortuna di avere le rinomate Terme di Salsomaggiore a una quarantina di minuti da casa, e sabato 28 ne abbiamo approfittato per concederci un pomeriggio di pieno relax. Con il percorso Mari d'Oriente, al prezzo di 36€/cad, si può usufruire di 3 vasche tematiche nelle quali rilassarsi e farsi coccolare da idromassaggi e getti d'acqua.
Il presepio di Cerezzola
Domenica 29 siamo capitati per caso a Cerezzola, un paesino in provincia di Reggio Emilia. Qui tra le vie del borgo è stato allestito un presepe a grandezza naturale. E' stato molto suggestivo!
E anche per l'ultimo mese dell'anno è tutto, chissà cosa mi aspetta nel 2014....







Che buoni i cappelletti! Buon mese di gennaio cara :*
RispondiEliminaFilm divano pop corn amici è la mia preferita in questi giorni di festa.
RispondiEliminaKiss
Quei cappellettiiii! :-)
RispondiEliminaio quest anno per il mio albero ho scelto il rosso e il verde!chissa'che buoni quei cappelletti!!e che pazienza averne fatti cosi'tanti!
RispondiEliminawoow quante cose :D
RispondiEliminail mio dicembre invece è stato un po' piatto -.-'
buona serata baci
Se sei un'amante delle terme dovresti provare quelle di pre saint didier in valle d'aosta... piscina bollente in mezzo alla neve :)
RispondiEliminaio non ci son mai stata ma molte mie amiche ne son pazze!
@Elis e CristinaP e Penelope: buonissimi :-)
RispondiElimina@Moda: non dirlo a me, in questi giorni di ferie ho fatto un'overdose di film!
@Audrey: ma l'importante non è fare tante cose, è farle bene!
@Fede: mi sono appena segnato il nome nel mio taccuino dei viaggi. In effetti le ferme in mezzo alla neve mi hanno sempre attirato molto (anche se non ci sono mai stata).