La terza stagione di Downton Abbey è finita, ma io NON me ne voglio fare una ragione. E perciò voglio continuare a illudermi che non si debba aspettare un altro anno per conoscere i destini dei protagonisti della mia serie tv preferita di questi tempi (che tra l'altro è anche l'unica che seguo).
E così pensando e ripensando ai personaggi di Downton Abbey, mi sono chiesta:
E se ogni personaggio fosse una pietanza culinaria, quale sarebbe?
Cora e Robert Crawey, contessa e conte di Grantham
Torta foresta nera:
lui la panna montata, e lei la ciliegina sulla torta
lui la panna montata, e lei la ciliegina sulla torta

Un pinzimonio:
Edith: il radicchio, amarognolo
Mary: il sedano, poco sapirito e molto fibroso
Syibil: la carota, dolce e verstile
Violet Crawley, contessa madre di Grantham
Un inglesissimo pudding: un piatto tradizionale inglese ricco di sapori.
A ogni morso scopri qualcosa che non ti aspetteresti
Matthew Crawley, marito di Lady Mary
Un panino al prosciutto: sano e genuino senza tante pretese
Tom Branson l'ex chaffeur e marito di Lady Sybil
Un piatto di chili: una pietanza diversa dal solito
che a volte mette scompiglio in pancia
Thomas Barrow vice maggiordomo

L'anguilla in umido: un pesce viscido che si loda e si imbroda nel proprio brodo
Sarah O'Brien, la cameriera personale di Lady Crawley
Un formaggio rancido: cattivo che più cattivo non si può
Beryl Patmore, la cuoca
Tortelli di zucca: un piatto tradizionale e genuino
Elsie Hughes la capo governante
I tortellini in brodo: un classico che non tramonta mai.
Ci si può sempre contare per fare bella figura con gli ospiti
Charles Carson il maggiordomo
Roast beef in crosta di sale
Sotto una crosta dura e croccante si nasconde un piatto inglese,
saporito e senza tanti fronzoli
E ora tocca a voi! Sono rimasti questi tre personaggi, ai quali non sono riuscita ad abbinare nessun piatto. Mi date una mano?
John Bates, il valletto di Robert Crawey,
e Anna May Smith, cameriera di Lady Mary
Daisy Robinson, la sguattera
Che idea originale che hai avuto!Io non l'ho mai guardato, ma dai piatti che hai scelto ho capito i ruoli dei personaggi! Il panino al prosciutto e l'anguilla in umido erano i migliori!ihih :D baci cara! G.
RispondiEliminaciao Silvia, anch'io vado matta per questa seria che è l'unica che guardo, anzi sono in apprensione perchè gira voce che la serie sarà sorpresa perchè essendo un prodotto troppo di nicchia probabilmente non verrà trasmessa la quarta seria. Spero proprio che sia solo una voce, io lo trovo un prodotto molto curato, raffinato e decisamente di alto livello rispetto a tutte le altre serie televisive che non sono mai riuscita a seguire per più di due puntate.
RispondiEliminaBellissima la tua idea di abbinare i personaggi ai cibi e devo dire che sei stata molto brava a centrare i caratteri.
Per me il Signor Bates potrebbe essere un brasato al Barolo, forte, serio, con grandi principi morali, ma con un animo sensibile e gentile.
Anna, la moglie, per me è l'esatto contrario fragile e delicata fuori ma una donna forte che ha saputo lottare per il suo uomo, mi viene in mente un bacio Perugina, morbido fuori ma con dentro la dura nocciola che dona forza, non si lascia piegare dagli eventi.
Desy, personaggio spigoloso, rigido, caparbio fuori ma con delicatezze e tenerezze interiori inaspettate. Un carciofo? Foglie dure e spinose e un cuore tenerissimo che è sempre una sorpresa.
Riguardo alle mie simpatie e antipatie che proprio non sopporto è la O'Brien, amo invece molto il personaggio della contessa madre Violet e della capo governante signora Hughes.
Scusa se mi sono dilungata ma questa serie mi piace da morire, dirò anche a mia sorella di passare.
Buona giornata, un abbraccio.
Antonella
Bella idea che hai avuto! E li hai praticamente azzeccati tutti!
RispondiEliminaDaisy però non è più sguattera ma aiuto cuoca, ne ha fatta di strada dalla prima stagione! Per lei penserei a un piatto all'apparenza innocuo, anche abbastanza anonimo, ma che dentro ti sorprende... magari una torta di zucca, o una di mele e cannella...
ne ho sentito parlare ma non mi ci sono mai "imbattuta". Su che canale lo fanno? sky?
RispondiEliminaCiao Silvia,
RispondiEliminanon conoscevo questo telefilm siano a quando Antonella,del blog il tempo ritrovato, non mi ha fatto scoprire la sua esistenza. (il problema è che va in onda su rete4, canale da me abolito da anni). Ho comunque visto qualche puntata, ma non sono comunque capace di aiutarti. In verità spero di potermi mettere in pari riprendendo dalla prima serie.
ciao ciao
Non posso esserti d'aiuto mi spiace: non ho mai visto nemmeno mezza puntata :)
RispondiEliminaPerò l'idea di abbinare i piatti ai personaggi è geniale!!
io avevo visto la prima stagione ma non mi aveva entusiasmato...
RispondiEliminaforse ti può interessare questo blog: http://www.nonsolopizzaecinema.com/
Mi sono persa l'ultima puntata.
RispondiEliminaBuon venerdì cara.
Baci
forte come idea! A certe persone saprei benissimo che piatto abbinare. purtroppo però non ho visto nessuna puntata :( buon weekend! ciao Andrea
RispondiElimina@Giuia: ma grazie!
RispondiElimina@Antonella: spero proprio che in Italia arrivi anche la quarta stagione, e che una volta tanto che venga premiata la qualità del prodotto piuttosto che la quantità degli ascolti. Mi piace tantissimo l'idea di abbinare Anna a un bacio Perugina e Daisy a un carciofo, mentre Mr.Bates... non so... a me non covince fino in fondo, staremo a vedere!
@Strawberry: è vero che Daisy ha fatto carriera, ma per me rimarrà sempre la sguattera un po' ochetta della prima stagione!
@Cristina:su rete4 è appena finita la 3° stagione e spero l'anno prossimo trasmettano la 4°, su Sky immagino abbiano già dato la 4° ma di preciso non ti so dire perchè io non ce l'ho
@Audrey: anch'io di solito non guardo rete4 (per via delle troppe interruzioni pubblicitarie che rendono epocale qualsiasi programma/film), ma per Downton Abbey ho voluto provare, e ne sono rimasta incantata!
@Katiu: grazie!
@Fede: grazie della segnalazione, è bellissimo quel blog!
@Kylie:nooooo, ti sei persa il finale di stagione?
@Andrea: grazie, buon weekend anche a te!
Grazie @Fede per averci segnalato.. e complimenti a Silvia per questi originali abbinamenti!! A presto!
RispondiElimina