Amelia Earhart, conosciuta anche come Lady Lindy, è stata la prima donna a compiere la trasvolata dell'Oceano in solitaria. Era il 1932, e questo era solo uno dei tanti record stabiliti da questa grande aviatrice.
Lo stesso anno stabilisce infatti anche il record di prima donna ad attraversare gli Usa in volo senza scalo, e di prima persona ad attraversare il Pacifico in volo.
Amelia è stata una donna forte, intelligente, ambiziosa, e soprattutto molto coraggiosa. Tutte doti che l'hanno resa un mito che ancora oggi splende e ispira molte donne nel mondo. Ma come tutti i miti anche Amelia ha avuto una fine tragica, proprio mentre cercava di stabilire un altro record.
Il 2 Luglio 1937 Amelia sta sorvolando l’Oceano Pacifico a bordo del monoplano bimotore Electra 10E, quando si perdono i collegamenti radio.
Amelia aveva 40 anni e stava tentando di compiere il giro del mondo in aereo.
Di lei non si sono più avute notizie, nonostante siano stati impiegati 9 navi e 66 aerei per un costo complessivo di 4 milioni di dollari. Il corpo di Amelia non venne mai ritrovato, così come quello del secondo pilota Fred Noonan. Non venne mai rinvenuta nemmeno la carcassa del monoplano bimotore Electra 10E.
Amelia non fu solo una coraggiosa aviatrice, ma fu anche un’attiva femminista. Fece parte del National Woman's Party americano e si batté per i diritti delle donne.
Fu anche stilista e imprenditrice. Nel 1934 infatti lanciò il marchio di abbigliamento Amelia Earhart Fashion, venduto nei grandi magazzini di New York e Chicago. Con la sua linea Amelia intendeva dimostrare alle donne come si potesse essere femminili anche con abiti dalle linee maschili. I capi erano ispirati al mondo dell'aviazione e realizzati in tessuti pratici e lavabili.
Fu anche stilista e imprenditrice. Nel 1934 infatti lanciò il marchio di abbigliamento Amelia Earhart Fashion, venduto nei grandi magazzini di New York e Chicago. Con la sua linea Amelia intendeva dimostrare alle donne come si potesse essere femminili anche con abiti dalle linee maschili. I capi erano ispirati al mondo dell'aviazione e realizzati in tessuti pratici e lavabili.
Amelia è stata e sarà sempre per noi donne un grande esempio di coraggio, ambizione, carisma e forza. Attraverso la sua passione ha saputo raggiungere traguardi inimmaginabili, e soprattutto ha saputo infondere forza e coraggio in milioni di donne.
![]() |
Foto di gruppo con altre donne pilota. Amelia è al centro. |
Se volete saperne di più sulla vita di Amelia Earhart vi consiglio di vedere il film Amelia (2009), in cui l’aviatrice è interpretata da Hilary Swank.
Ad Amelia Earhart è dedicata la collezione A/I 2013 di Borbonese.
A proposito, domani pomeriggio presso la Boutique Borbonese di Parma, in via Mazzini 1/b, ci sarà la presentazione della nuova collezione A/I 2013 e la preview della Special Christmas Edition.
![]() |
davvero interessante questo tuo post... it potrà sembrare assurdo ma io non la conoscevo affatto finchè non l'ho sentita nominare in una puntata di Friends da Ross e da lì mi sono incuriosita e sono andata a leggere qualche informazione su di lei :)!
RispondiEliminaCiao, è una figura di donna magnifica, mi è sempre piaciuta molto e la sua storia mi affascina.
RispondiEliminaNe ho scritto un post lo scorso anno, se potesse interessarti ti lascio il link
http://iltemporitrovatodiantonella.blogspot.it/2012/06/amelia-earhart-fine-di-un-mistero.html
Ti auguro una buona giornata e buon divertimento per domani.
Antonella
Non la conoscevo.. Grazie! e buon evento :)
RispondiEliminafilm con richard gere: ovviamente l'ho visto :)
RispondiEliminanon vorrei dire una cavolata ma mi pare che lo scorso anno google le avesse pure dedicato un banner
Queste sono le donne da prendere come esempio. Purtroppo i loro nomi non si leggono o si sentono tutti i giorni.
RispondiEliminanon ricordo se era un film o un documentario quello che ho visto tempo fa su di lei, grandissima donna!
RispondiEliminaLauren V.
http://modecontemporanee.blogspot.it
facebook page
ciao silvia, grazie, non la conoscevo, bella figura di donna coraggiosa e all'avanguardia per i tempi, oltre che bella, aspetto le tue foto, sono curiosa di vederti.)
RispondiEliminaciao baci rosa, buon week end.
buongiorno Silvia ti ringrazio per aver lasciato un commento, beh, abbiamo delle cose in comune, ho scritto quel post di getto, per sognare un pò in questo periodo non tanto bello per tutti noi....
RispondiEliminaQuesta aviatrice piace tanto anche a me...
Ciao Francesca
Ciao Silvia,
RispondiEliminaquesta donna mi è sempre piaciuta molto, l'ho scoperta per casi un po' di anni fa attraverso un film. Poi mi è capitato diverse volte di ritrovarmela come una sorta di comparsa silenziosa in altre pellicole e devo dire che mi ha incuriosita cosi mi sono informata.
Complimenti per il bel post che le hai dedicato è stato un grande omaggio.
buon week end
Un modello da seguire per il coraggio e la tenacia ... sono passati tanti anni ma abbiamo bisogno di modelli femminili così ! Grazie per aver racontato la sua storia. A presto
RispondiEliminaGrazie Anca! Si sono d'accordo, abbiamo bisogno di modelli femminili come Amelia.
RispondiElimina