Malta è un'isola mediterranea che mi ha sempre affascinata. Una piccola isola di 316 km quadrati, distante solo 80 km dalla Sicilia e che racchiude in sè la vera essenza del Mediterraneo: mare stupendo, spiagge dorate, insenature rocciose, fiori e piante profumante, ottimo clima. Ma Malta non è solo questo, Malta è anche storia e cultura.
Questo arcipelago di isole (Malta, Gozo, Comino più altre isole disabitate) ha visto passare Greci, Fenici, Romani, Arabi, Francesi, Italiani, Inglesi, e ognuno ha lasciato la propria traccia.
![]() |
| La cattedrale di San Giovanni (La Valletta) |
![]() |
| Il San Girolamo del Caravaggio (1608) |
E come non parlare delle ottime strutture ricettive e della cucina maltese? Una cucina che ha subito l'influenza della cucina italiana (in particolare siciliana), araba, africana, mediterranea e inglese (di questa per fortuna poco..)
![]() |
| I pastizzi, un dolce a base di ricotta, cioccolato e frutta |
E ora ditemi, non vi ho fatto venire voglia di prendere il primo aereo e partire subito per Malta?







smettila subito!!!!!!
RispondiEliminaio guardo fuori la pioggia e mi distruggo guardando le tue foto...
ciao silvia, si, mi hai fatto venir voglia di partire per mangiare anche quelle belle pasterelle con ricotta e cioccolato .)
RispondiEliminanon immaginavo fosse cosi' bella, grazie per le immagini molto suggestive e per le informazioni in merito, ciao baci rosa, buona settimana.
Ci dovevo tornare la seconda volta, la settimana scorsa, ma nulla.. vacanza saltata..
RispondiEliminaE' un viaggio che consiglio anche io, isola splendida, ricca di storia e intrecci culturali :)
Assolutamente sì, Silvia! Malta ha sempre affascinato anche me per il suo mix di culture diverse.. ma l'estate è ancora troppo lontana :(
RispondiEliminaDecisamente sì: mi hai fatto venir voglia di visitarla! Ciao.
RispondiEliminache posto .. :) non ci sono mai andata, che bello poterla andare a visitare :(
RispondiEliminaSì, mi hai fatto venire tanta voglia di mareeee!!
RispondiEliminasono stato a malta due settimana per lo studio dell'inglese. alla fino non ho migliorato molto ma devo dire che come isola mi ha impressionato molto. tantissime cose da fare e vedere oltre al mare e al sole. bellissime foto, complimenti. Ciao buona settimana, Andrea
RispondiEliminapartirei anche subito!!! :-)
RispondiEliminabella!!! non ci sono mai stata ma è davvero un posto incantevole e le tue foto fanno venire una voglia pazzeca di partire ;)
RispondiEliminabuona giornata cara
Ma sai che invece io Malta non l'ho mai annoverata tra le possibili scelte di una vacanza? Chissà come mai poi, visto che vista così sembra bellissima ..
RispondiEliminaMalta è bellissima ... Una chicca: se vai sul bus prenoti la fermata con una...campanella, legata ad una corda ^_^ comunque un posto meraviglioso!!!
RispondiElimina* Grazie per questa bellissima carrellata di foto che mi hanno fatto sognare ad occhi aperti... non ho mai visitato Malta ma decisamente adesso non vedo l'ora di vederla dal vivo!
RispondiElimina* Grazie per la visita, condivido pienamente quanto hai scritto.
Tante gioiose e serene giornate a tutti
nonnAnna
Ci è andata l'anno corso un'amica ed è rimasta davvero affascinata dall'isola...
RispondiEliminaBuona giornata! Baci
l'anno scorso l'ultimo esame che ho dato prima di laurearmi è stato proprio su caravaggio a malta!!! bella malta, spero di andarci un giorno! ;)
RispondiEliminaLauren V.
http://modecontemporanee.blogspot.it
facebook page
ecco ora ci voglio andare!!:)))
RispondiEliminaun bacio carissima!!!
L'ARMADIO DI VENERE
L'ARMADIO DI VENERE FACEBOOK PAGE
Splendide foto! Sai malta è una mea a cui non penso mai, la immagino sempre come quel posto dove si andava nelle vacanze studio per imparare l'inglese da ragazzi... invece sembra proprio bella!
RispondiEliminaQuei dolci ricordano le sfogliatelle napoletane... buoni...
waw che foto spettacolari.
RispondiEliminaTutti quelli che ci sono stati dicono che sono partiti con poche aspettative s ono rimasti stupiti, infatti sono curiosa! pensare che è a "un passo" da PaeselloSPerduto, ma per un motivo o per un altro non organizziamo mai!
RispondiElimina