Ok, io amo gli anni ’80, e probabilmente li amo perché per me rimarranno per sempre gli anni in cui ero bambina, gli anni in cui tutto era bello, colorato, semplice e spensierato.
Ma avete mai pensato come sarebbe tornare a vivere negli anni ’80? Niente internet, cellulare, mp3, cd, reality, niente telecomando, condizionatore, macchine fotografiche digitali, ma soprattutto… niente blogger!
Ebbene, sappiate che c’è una coraggiosa famiglia canadese che ha deciso di tornare indietro nel tempo, e vivere come se fossero negli anni ’80. Sono i McMillan, una giovane famiglia di 4 persone (Blair e Morgan, entrambi ventisettenni, e i due figli Trey di 5 anni e Denton di 2) che ha deciso di sfidare il tempo e vivere per 12 mesi come se fossero nel 1986. Lo scopo di questo “progetto” è di far vivere ai figli la stessa infanzia vissuta dai genitori, nati appunto nel 1986. Blair si dichiara entusiasta della scelta e soprattutto del vedere che finalmente i figli trascorrono più tempo a giocare in giardino che in casa, attaccati alla consolle della Xbox.
Ebbene, sappiate che c’è una coraggiosa famiglia canadese che ha deciso di tornare indietro nel tempo, e vivere come se fossero negli anni ’80. Sono i McMillan, una giovane famiglia di 4 persone (Blair e Morgan, entrambi ventisettenni, e i due figli Trey di 5 anni e Denton di 2) che ha deciso di sfidare il tempo e vivere per 12 mesi come se fossero nel 1986. Lo scopo di questo “progetto” è di far vivere ai figli la stessa infanzia vissuta dai genitori, nati appunto nel 1986. Blair si dichiara entusiasta della scelta e soprattutto del vedere che finalmente i figli trascorrono più tempo a giocare in giardino che in casa, attaccati alla consolle della Xbox.
Ma voi vi ricordavate come eravamo nel 1986? Beh innanzitutto molto di voi non erano ancora nati, ma per chi come me c'era già.. Vi ricordo che:
Nel 1986 ascoltavamo e ballavamo queste canzoni:
- Adesso tu di Eros RamazzottiNel 1986 ascoltavamo e ballavamo queste canzoni:
- Papa don’t preach di Madonna
- Take on me degli A-ah
- Touch me di Samantha Fox
- Easy Lady di Spagna
- Bello e impossibile di Gianna Nannini
E al cinema davano questi film:
- Il colore dei soldi con un giovanissimo Tom Cruise e Paul Newman
- Highlander con Christopher Lambert
- Camera con vista con Helena Boham Carter
- Fievel sbarca in America (questo l'avevo visto al cinema!)
- Corto circuito
- Il commissario Lo Gatto con Lino Banfi
- 9 Settimane e 1/2 con Kim Basinger e Mickey Rourke
![]() |
Christopher Lambert in Highlander |
nel 1986 ero proprio piccola: non ho visto nessuno dei film che citi... però mi ricordo che alle elementari cantavo bello e impossibile :)
RispondiEliminaBellissimo post pieno di nostalgia...nel 1986 ero sposata da due anni, ho visto tutti quei film e ascoltato tutte quelle canzoni. Erano grandi anni gli anni 80, sotto tanti punti di vista!
RispondiEliminaHo visto anch'io in televisione un servizio su questa famiglia.
Ciao, buona giornata.
Antonella
Io gli anni 80 li ho vissuti proprio ma proprio tutti (essendo nata nel '78) e mi ricordo perfettamente ogni cosa che hai citato!
RispondiEliminaIn quegli anni da bimba ricordo ancor di più i film di Fantozzi e di Bud Spencer/Terence Hill, il Drive In, le musicassette ed il giradischi portatile color arancione ..
Indimenticabili anni '80! Sarebbe bello vivere un'esperienza così (semmai limitatamente nel tempo^^).
RispondiEliminaFabio
anch'io ho amato gli anni '80 e credo che l'idea di questa giovane coppia alla fine non è poi tanto sbagliata, perchè stanno regalando ai loro figli un po' di genuinità visto che oggi abbiamo tante cose, ma tutte queste cose spesso ci rendo peggiori e non migliori.
RispondiEliminabuona giornata cara
io purtroppo sono nata proprio alla fine, ma alcuni strascichi li ricordo... sicuramente era tutto più bello... o comunque essendo più piccoli era tutto più bello a priori... della famiglia che è tronata negli anni 80 avevo letto pure io...
RispondiEliminache coraggio!!! loro si che sono originali!!!
anche per me gli anni 80 sono gli anni della spensieratezza...essendo nata nel 1980 rappresentano indelebilmente l infanzia e tutti i bei ricordi legata ad essa!i film e le canzoni che hai citato li ricordo tutti e come non ricordare bim bum bam?!i cartoni degli anni 80 erano fantastici...pollon lady oscar occhi di gatto... solo per citarne alcuni!
RispondiEliminaIo più che gli anni '80 ho vissuto i '90 perché nata nel 1989... Vantaggio o svantaggio? Mha..non saprei...
RispondiEliminaComunque ammirevole questa famiglia!!! :D
Fievel lo guardavo sempre con mia sorella :D
RispondiEliminaPapa don't preach mi piaceva da matti!
E chi se li scorda gli anni 80?! io sono nata nel 1980 :D
Nel 1986 avevo 4 anni e, anche se così piccola, ricordo molto, soprattutto la fantasia che mi teneva tanta compagnia, prima che il mondo avesse il sopravvento!
RispondiEliminaIo non ero ancora nata nell'86 ma "Fievel sbarca in America" l'ho visto poi anche io! :D
RispondiEliminaFigata di iniziativa!!!
RispondiEliminaUna specie di Hamish anni '80 xD
Mi piacerebbe provare, anche se immagino non resisterei per più di una settimana!
quanto era bella Spagna ... :) il commissario Lo gatto l ho visto anche io alcune volte ripropongono film di anni fa :)
RispondiEliminaciao silvia, sarebbe bello tornare indietro, lo farei subito, forte questa famiglia che e' rimasta ai tempi, vivranno sicuramente meglio, grazie per la bella carrellata amarcord, che nostalgia, ciao baci rosa, buon pomeriggio.)
RispondiEliminaBegli anni, bei ricordi ma non tornerei mai indietro ;-)
RispondiEliminaOgni epoca ha la sua bellezza secondo me :-)
sai io certe volte sento di essere fortunata ad aver vissuto un'adolescenza senza social, smartphone e tutte queste robe qui... e sono stata fortunata per un pelo, perchè dal 2008 in poi (quando ho finito il liceo) c'è stata l'esplosione di facebook e dei social in generale, poi degli smartphone, dei tablet, tutte cose utili nel lavoro, ma dannose (per quanto mi riguarda) nei rapporti interpersonali, soprattutto se si è adolescenti.
RispondiEliminaNostalgia...canaglia ??? ^_^
RispondiEliminaChe bello anche il tuo post! Io nel 1986 ero infelicemente innamorata di un tipo senza c...oni che mi ha fatto sprecare 5 anni di vita! Per il resto tornerei indietro subito: bella moda, bella musica, bel lavoro...e non avevo le rugheeeeeee!!!
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaio nel 1986 andavo alle superiori.
Gli A-ah.....carini.
Adesso tu di Eros troppo bella, appena uscita la cantavo sempre.
Io sono nata a cavallo tra gli '80 e i '90 e mi ritrovo spesso a pensare a quello che le odierne generazioni si stanno perdendo. Già da piccoli abituati a giocare al nintendo, alla playstation o al computer, non sapranno mai cosa significa passare il tempo giocando a "nomi, cose e città", al "lupo mangiafrutta", oppure a palla in piazza. Non sapranno cosa sono le cassette o le lettere scritte a mano, le cartoline o cose del genere. Se un giorno dovessi avere dei figli limiterei la tecnologia al minimo essenziale e li spronerei alla vita all'aria aperta.
RispondiEliminaSebbene ci abbia vissuto tecnicamente solo per 5 anni, gli anni '80 hanno continuato ad avere un'aurea mitica sempre, ancora oggi... adoro!
RispondiEliminaAnche se non so se ci tornerei a vivere... i capelli di Ivana Spagna su di me non saprei come prenderli...:-D