Eccomi tornata dalle vacanze! Mi ci sono voluti un paio di giorni per riprendermi, fare un po' di lavatrici di panni sporchi, sistemare un po' di cose acquistate, scaricare le foto e finalmente eccomi, con un post tutto dedicato all'Inghilterra del sud (e questo è solo il primo, perchè ce ne saranno altri a breve).
Di birre ne abbiamo bevute parecchie... del resto, in un posto dove le birre sono così buone sarebbe stato un peccato non approfittarne!

Quelli belli, quelli bellissimi, quelli in cui sembrava di essere a casa, quelli così così... e pure quelli sporchi!
La Cornovaglia è famosa per le sue coste frastagliate che creano dei paesaggi unici e indimenticabili. Qui sono sul sentiero che porta al castello di Tintagel, un castello costruito a picco sul mare, dal quale si gode di un panorama incredibile!
Le famose scogliere di Dover non sono proprio bianche come me le aspettavo, ma sono comunque uno spettacolo della natura che merita di essere visto. Noi abbiamo fatto una bella "passeggiata" di un paio d'ore (in parte pure sotto l'acqua) sulle scogliere, ed è stata proprio fantastica.
In Inghilterra ci sono tante belle cattedrali e abbazie ricche di storia. Tra le più belle e che abbiamo avuto la fortuna di visitare la cattedrale di Wells, quella di Rochester, di Canterbury e l'abbazia di Romsey.
... Che per poco non ci assalgono mentre mangiavamo tranquillamente il fish and chips su una panchina del porto a St. Ives.
Che io abbia una passione per i castelli ormai l'avrete capito, quindi anche in questa vacanza non ce ne siamo certo fatti mancare! In ordine cronologico abbiamo visitato i castelli di Hever, Chiddingstone, Rochester, Leeds, Dover, Bodiam, Arundel, St. Michael Mount, e Tintagel.
Looe, Mousehole, Marazion, Polperro, Polruan, Fowey sono alcuni dei bellissimi paesini di pescatori della Cornovaglia che abbiamo visitato. E in alcuni casi abbiamo pure approfittato del bel tempo per passare un po' di tempo in spiaggia sotto il sole (niente bagno però, l'acqua era gelida!).
E per ultimo, le donne che ci hanno accompagnato durante questo viaggio: Agatha Christie (di cui abbiamo visitato Greenway, la casa delle vacanze), Anna Bolena (di cui abbiamo visitato il castello dove trascorse l'infanzia), Rowena Cade (la donna che volle, ideò e costruì il Minack theatre), e Jane Austen (di cui abbiamo visitato la casa a Chawton). Ma di questo ve ne parlerò nei prossimi post!
I posti visitati in questi 15 giorni sono stati davvero tanti, e abbiamo visto un po' di tutto: castelli, cattedrali, paesini di pescatori, mare, brughiere... Non ci siamo fatti mancare proprio niente!
Ecco in breve cosa mi porterò nel cuore di questa vacanza in Inghilterra:
Le birre
Di birre ne abbiamo bevute parecchie... del resto, in un posto dove le birre sono così buone sarebbe stato un peccato non approfittarne!
A proposito di birre e pub, come dimenticare l'ubriaco che quella sera ci ha offerto una bottiglia di vino perchè gli avevamo tenuto d'occhio la giacca mentre lui giocava alle macchinette? Impossibile!
Tutti i b&b in cui abbiamo dormito...
Quelli belli, quelli bellissimi, quelli in cui sembrava di essere a casa, quelli così così... e pure quelli sporchi!
La Cornovaglia è famosa per le sue coste frastagliate che creano dei paesaggi unici e indimenticabili. Qui sono sul sentiero che porta al castello di Tintagel, un castello costruito a picco sul mare, dal quale si gode di un panorama incredibile!
Le scogliere di Dover
Le famose scogliere di Dover non sono proprio bianche come me le aspettavo, ma sono comunque uno spettacolo della natura che merita di essere visto. Noi abbiamo fatto una bella "passeggiata" di un paio d'ore (in parte pure sotto l'acqua) sulle scogliere, ed è stata proprio fantastica.
Le bellissime cattedrali gotiche
In Inghilterra ci sono tante belle cattedrali e abbazie ricche di storia. Tra le più belle e che abbiamo avuto la fortuna di visitare la cattedrale di Wells, quella di Rochester, di Canterbury e l'abbazia di Romsey.
I gabbiani malefici ...
... Che per poco non ci assalgono mentre mangiavamo tranquillamente il fish and chips su una panchina del porto a St. Ives.
Tutti i castelli visitati
Che io abbia una passione per i castelli ormai l'avrete capito, quindi anche in questa vacanza non ce ne siamo certo fatti mancare! In ordine cronologico abbiamo visitato i castelli di Hever, Chiddingstone, Rochester, Leeds, Dover, Bodiam, Arundel, St. Michael Mount, e Tintagel.
Looe, Mousehole, Marazion, Polperro, Polruan, Fowey sono alcuni dei bellissimi paesini di pescatori della Cornovaglia che abbiamo visitato. E in alcuni casi abbiamo pure approfittato del bel tempo per passare un po' di tempo in spiaggia sotto il sole (niente bagno però, l'acqua era gelida!).
E per ultimo, le donne che ci hanno accompagnato durante questo viaggio: Agatha Christie (di cui abbiamo visitato Greenway, la casa delle vacanze), Anna Bolena (di cui abbiamo visitato il castello dove trascorse l'infanzia), Rowena Cade (la donna che volle, ideò e costruì il Minack theatre), e Jane Austen (di cui abbiamo visitato la casa a Chawton). Ma di questo ve ne parlerò nei prossimi post!
Ciao Bentornata...
RispondiEliminaHai fatto un viaggio bellissimo e hai avuto un modo davvero esauriente per presentarlo...non vedo l'ora di leggere il seguito.
Bellissime le coste della Cornovaglia e poi anch'io sono un'appassionata di castelli e cattedrali gotiche....e anche di passeggiate sotto la pioggia.
Ciao, un abbraccio.
Antonella
Bentornata!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBentornata!Ho "seguito"il tuo viaggio
RispondiEliminaattraverso le foto su fb.
Ciao
Bentornata :)
RispondiEliminaBellissimo viaggio, non vedo l'ora di vedere le altre foto :)
Io ho adorato Dover, Canterbury e Ramsgate :)
Le casette sul mare mi piacciono da matti :)
Ma che bel viaggio!!
RispondiEliminaI gabbiani malefici sono sempre in agguato, è vero!
Splendide le scogliere di Dover e la Cornovaglia vorrei proprio visitarla...
attendo ulteriori post, anche se mi sa li leggerò al mio ritorno!
Ciao cara,
RispondiEliminama che meraviglia, la verità è che avevo già spiato qualche anteprima si fb e più guardo le tue foto e più sono contenta di partire in Inghilterra ad agosto. Tu sei proprio come me in vacanza, ti piace scoprire tutto e lasciarti affascinare ed incantare dalle meraviglie del post.
Un abbraccio
bentornata!!inutile dire che è tutto bellissimo...spero di riuscire ad organizzare anch io un viaggio così ricco di cose affascinanti!
RispondiEliminaCiao Silvia, bentornata anche da queste vacanze stupende, bellissime immagini, complimenti, tutto molto suggestivo, ciao grazie, buona serata rosa.)
RispondiEliminaCarissima Silvia, ben tornata! Ti invidio molto questo bellissimo viaggio anche perché sei stata in Cornovaglia, una regione che ha un posto speciale nel mio cuore da quando ero bimbetta e vidi il primo period drama della mia vita, Poldark, ambientato proprio lì (mia madre ne era una fanatica ammiratrice). Grazie per aver pubblicato queste foto!
RispondiElimina@ Antonella: la pioggia inglese ha il suo fascino, ma per fortuna quest'anno abbiamo incontrato il sole (dopo tante vacanze sotto l'acqua mi è sembrato incredibile!)
RispondiElimina@ Anna: grazie!
@ Badit: lo so, ho visto i tuoi "mi piace" su facebook, grazie :-)
@ Giu: Ramsgate mi manca!
@ Strawberry: c'è chi torna e chi parte, beata te!
@ Audrey: esatto, in vacanza sono proprio così. Sono sicura che l'Inghilterra piacerà anche a te!
@ Penelope: ne sono certa!
@ Rosa: grazie! Quando i posti sono bello è facile fare delle belle foto :-)
@ Sylvia: sai che Poldark non lo conosco, mi devo documentare! La Cornovaglia comunque è molto suggestiva, io ne sono rimasta entusiasta!
Non e detto Silvia, se guardi le mie foto sono orrende anche con i bei posti.)son negata, ciao grazie buona giornata rosa.)
RispondiEliminaben tornata. Foto splendide.
RispondiEliminaQuanti bei posti davvero! sono contenta che sia andato tutto bene e che vi siete divertiti!
RispondiElimina