Il tema di questo mese era così bello che non ho potuto resistere e ho raddoppiato: oltre a Gli animali dei miei viaggi vi racconto anche I gatti dei miei viaggi!
Di gatti ne ho incontrati tanti durante i miei viaggi, soprattutto nei paesi del sud (nei paesi freddi se ne stanno giustamente in casa al calduccio e si fanno vedere poco in giro) e ogni volta che incontro un gatto mentre sono in giro per il mondo mi prende la nostalgia del mio Prissolino, in villeggiatura dalla nonna mentre io e Luca ce la spassiamo in vacanza. Per onestà devo dire che la nostalgia dura giusto il momento di coccole col malcapitato gatto di turno, scomparso il gatto scompare anche la nostalgia della Prissi e mi dimentico di aver mai avuto un gatto finchè non torno a casa.
Ed ora ecco le 3 foto dei gatti di miei viaggi:
Ed ora ecco le 3 foto dei gatti di miei viaggi:
I gatti greci ( di mare)
![]() |
Kos, Grecia Luglio 2011 foto di Banana e cioccolato |
Questi due tesorini se ne stavano placidamente accoccolati sulla sedia di una caratteristica taverna greca a due passi dalla spiaggia, sull'isola di Kos. Potevo io resistere senza andare ad accarezzarli? Ovviamente no! Bellissimi! I gatti greci (di mare) sono quelli che se se la spassano di più, soprattutto quelli che vivono nelle vicinanze delle taverne...
Il gatto scozzese
![]() |
Newtonmore, Scozia Luglio 2010 foto di Banana e cioccolato |
Non sembra lo stregatto di Alice nel paese delle meraviglie? Questo è uno dei 129 gatti sparsi tra il paese di Newtonmore e il sentiero naturalistico Wildact Trail, nelle fantastiche Highlands scozzesi. Purtroppo non sono riuscita ad avvistarli tutti e 129! Questi gatti sono tutti decorati in un modo diverso e si trovano nei luoghi più assurdi (sui tetti delle case, tra le insegne dei negozi, proprio dappertutto!).
Il gatto greco (di montagna)
![]() |
Zia. Kos, Grecia Luglio 2011 Foto di Banana e cioccolato |
Se volete vedere tutto il reportage sul gatto di Zia, qui c'è il post che gli avevo dedicato.
... E poi c'è sempre il gatto polinesiano!
(ho avuto la deroga da parte di Monica per un secondo post dedicato ai gatti!)
che bello!
RispondiEliminaquasi te lo copio... anche se il gatto scozzese è inimitabile...
complimenti per il top a tema dell'ultima foto! XD
Ciao tesoro, volevo dirti che ho appena aperto un nuovo giveaway semplicissimo... in palio un buono Zalando da 100€!
RispondiEliminaSpero che parteciperai!
http://namelessfashionblog.blogspot.it/2013/06/magico-sconto-giveaway.html#comment-form
ps. i primi due mici sono dolcissimi!
non sono una grande amante dei gatti, ma avendo recitato per mesi la parte di Grizabella (quella che canta Memory, tanto per capirci!) in Cats, non posso fare a meno di dedicarti questo video e soprattutto consigliarti di vederlo nella versione originale: ti piacerà da morire!
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=0rOGez_2XJE
Che teneri! Soprattutto i primi due. Anche per me i gatti sono irresistibili, dopo gli innumerevoli post sulla mia, ne ho fatto uno sui gatti marocchini! Ed a proposito della Gracia, a Cipro ho visitato il monastero di Aghios Nicolaos ton Gaton, nel cui chiostro enormi soriani si godevano la vita.
RispondiEliminaNo ma la prima foto?!?! ho gli occhi a cuoricino ;)
RispondiEliminaUuuuh!! I primi due ♥♥♥
RispondiEliminaCiao bella,
RispondiEliminama hai rivoluzionato tutto, che bello!!!! Molto simpatico e diverso il tuo post incentrato sui gatti dei tuoi viaggi, io se fossi Monica non saprei cosa scegliere ;)
Un abbraccio
una mia amica ha 1098098 gadgets di gatti...mi hai ricordato lei!
RispondiEliminahttp://www.larmadiodivenere.com/2013/06/outfit-da-cerimonia-2.html
La prima foto è fantastica!
RispondiEliminaUn bacione cara
ciao
RispondiEliminabelle fotografie. Dolci i I gatti greci, il sentiero naturalistico Wildact Trail deve essere favoloso.
@ RobbyRoby: il sentiero è molto bello, poi immerso nelle campagne scozzesi, puoi immaginare!
RispondiElimina@ Vale: la devo conoscere!
@ Audrey: Ogni tanto mi piace cambiare!
@ Rock e Cristina: belli è i primi due? :-)
@ Alessandra: Cipro è uno dei tanti posti che vorrei visitare, se mai un giorno ci andrò voglio visitare il monastero con i gatti!
@ Monica: bellissimo! Sai che io Cat non l'ho mai visto? Devo rimediare
@ Elisa: passo volentieri a vedere!
@ Fede: copia copia pure! Sai che ho anche il prendisole con le banane? Sono la mia ossessione (oltre ai gatti ovviamente!)
Sai che ho una gatta??? Capisco l'amore che nutri per gli animali: anch'io sono un animalista!
RispondiEliminacioè ma quel gatto viola esiste davvero??!!
RispondiEliminaps: mi piace il tocco di rosa nella grafica del blog ;)
Lauren V.
http://modecontemporanee.blogspot.it
facebook page
Ciao Silvia, molto bella la tua interpretazione felina dell'iniziativa di Monica. La prima fotografia è la mia preferita, sono tenerissimi quei due micetti!.
RispondiEliminaCiao, buona serata.
Antonella
Troppo dolce vorei averlo anche io le foto sono troppo belle adoro la prima..kiss
RispondiElimina@ Nina: i gatti sono fantastici!
RispondiElimina@ Lauren: esiste davvero, ma è finto!
@ Antonella: è vero, quei due erano tenerissimi!
@ Juliemery: beh i gatti sanno essere dolci... ma anche un po' stronzetti!