![]() |
Una veduta di Dinan, cittadina bretone affacciata sul fiume Rance |
A Dinan, splendida cittadina medievale della Bretagna settentrionale a poca distanza dalla famosa Saint Malo, si potrebbe dire che il tempo si è fermato.
![]() |
Il centro storico di Dinan, con le sue tipiche case a graticcio |
Passeggiando per il suo centro storico ci si immerge completamente in epoca medievale.
Le case a graticcio, i portici, le stradine acciottolate, i bastioni che circondano la città e, ovviamente il castello, tutto rimandano ai secoli passati.
Rue du Jerzual |
Se non fosse per le macchine parcheggiate, i segnali stradali e le insegne dei negozi si potrebbe tranquillamente pensare di essere tornati indietro nel tempo.
Per la posizione strategica lungo le strade dirette a Rennes e alla Normandia, già nel X secolo Dinan era un'importante città, che prosperò al principio del XIV secolo grazie ai commerci con l'Inghilterra e le Fiandre
Dinan dista 35 km da Saint Malo e 55 da Rennes
Pagina di Bretagna Vacanze dedicata a Dinan (in italiano)
Trovi QUI gli altri post dedicati al mio viaggio in Bretagna
Trovi QUI gli altri post dedicati al mio viaggio in Bretagna
ma quanti posticini meravigliosi ci fai scoprire?!
RispondiEliminaUna meraviglia, prima o poi ci devo capitare!
RispondiEliminaè proprio vero: sembra che in questo posto il tempo si sia letteralmente fermato: deve essere meraviglioso passeggiare fra quelle strade e le case!
RispondiEliminaChe bella: complimenti per le foto
RispondiEliminaMaurizio
Spettacolare. Foto stupende, sembra di essere lì.
RispondiEliminaun bacio,
marti
Glamour Marmalade
Instagram
Twitter
stupenda *_*
RispondiEliminaLauren V.
http://modecontemporanee.blogspot.it
facebook page
che spettacolo... con in tuoi post si viaggia sempre, cara Silvia, e soprattutto mi fai venire una voglia di prendere la valigia e partire ora!
RispondiEliminache meraviglia!!!
RispondiEliminami ricorda la città francese ove vive mia nonna, anche lì il tempo si è fermato ;)
bacione
In effetti mentre scrivevo questo post mi è venuta una gran voglia di tornare in Bretagna!
RispondiEliminaE' un luogo bellissimo. Ma come fai a scovarli? ;))))
RispondiEliminaBellissime queste foto e questi posti.
RispondiEliminaBacio
Mi sono totalmente innamorata di questo posto...ci devo andare!!
RispondiEliminaUn bacione cara e grazie per la piacevole scoperta!!
www.larmadiodivenere.com
Ciao Silvia, piacere di conoscerti. Mi sono unita al tuo blog, molto interessante, e sono subito andata a sbirciare il post del tuo viaggio in Bretagna. Mi sei d'ispirazione eccome, perché purtroppo non sono mai andata a Dinana, anche se ho passato le vacanze in Bretagna per ben 10 anni! Dev'essere una città stupenda. Ahimè, dal mal di Bretagna non si guardisce... Ciao! P.S. E quando passi di nuovo da Torino, avvertimi, che io ci ho vissuto fino all'anno scorso (ora sto in campagna a pochi km di distanza).
RispondiElimina@ Vale: Dinan l'avevo scovato se non ricordo male dal sito del turismo bretone Avevo visto una foto e mi aveva colpito!
RispondiElimina@ Kylie: grazie!
@ Barbi: è un posto bellissimo, ci tornerei anch'io molto volentieri!
@ Laura: tu sì che conosci bene la Bretagna allora! Non sai quanto ti invidio! A Torino non so se tornerò a breve, anche se ora che ho visto la città mi piacerebbe molto fare un giro nei dintorni
bellissimo ma troppo affollato per i miei gusti!
RispondiElimina