E dopo avervi stuzzicato con alcune delle bellezze del Galles in questo post , oggi vi parlo del Coch Castle...A pochi chilometri da Cardiff, in circa 20 minuti di auto si può raggiungere il Coch Castle, un piccolo e fiabesco castello immerso in un fitto bosco...
 |
Il Coch Castle, in Galles |
Al contrario della maggior parte dei castelli in Galles, il Coch Castle è relativamente recente e, proprio per questo perfettamente conservato sia all’esterno che all’interno. Il castello risale all’epoca vittoriana, venne infatti fatto costruire tra il 1875 e il 1890 dal Marchese di Bute sul sito di un precedente castello del XIII° secolo. Lo stile è tipico dell'epoca, e cioè il tanto amato (da me) neogotico. I lavori vennero sovrintesi dall’architetto William Burges, che si occupò anche del ben più famoso Castello di Cardiff.
 |
Gli esterni del Coch Caste (foto di Banana e cioccolato) |
 |
Il cortile interno del Coch Castle (foto di Banana e cioccolato) |
Il castello di Coch è su una collinetta, il che lo rende visibile anche da lontano, sebbene sia immerso in una fitta vegetazione. E vi assicuro che vederlo in lontananza dalla strada, con le sue torrette a punta è uno spettacolo meraviglioso. La cosa che colpisce di più di questo castello sono gli interni perfettamente arredati in stile medievale, e i bellissimi affreschi che decorano sia il cortile interno che le pareti e i soffitti delle stanze.
Il castello non è praticamente mai stato abitato (immaginate che spreco!) e dal 1950 il è stato ceduto al Governo del Galles che l’ha aperto al pubblico.
Qualche immagine degli interni del castello:
 |
Le decorazioni interne del Coch Castle (foto di Banana e cioccolato) |
 |
Un particolare degli affreschi del Coch Castle raffigurante la favola di Esopo "La volpe e l'uva (foto di Banana e cioccolato) |
Allora cosa ne dite? Vi ho fatto venire voglia di visitarlo?
Vi lascio con un'immagine mia e di Luca sul camminamento di ronda del Coch Castle (qualche anno fa...):
non avevo mai pensato al galles come una meta dei miei viaggi futuri possibili! ma con la prima foto mi hai stuzzicato molto
RispondiElimina@ Federica: il Galles merita veramente, io ne sono rimasta piacevolmente stupita!
RispondiEliminaConcordo con Federica: la prima foto e' un sogno, viene voglia di arrivare all'imbrunire
RispondiEliminaMa che bello! E anche ben conservato.
RispondiEliminaCiao Silvia! Complimenti per il blog, ti seguo anche io :D
RispondiEliminaIl galles è nella lista dei posti da vedere e con queste foto me lo confermi anche tu :D
Buon pomeriggio :)
Ma che gioiellino questo castello!!
RispondiEliminaIl Galles mi manca (ho fatto la Cornovaglia però, te la consiglio!;-)
@ Vale:è vero,immaginatelo poi immerso in un bosco...
RispondiElimina@ Kilie: è conservato benissimo, anche perchè è relativamente recente
@ Giu:assolutamente consigliato il Galles!
@ Cristina: e infatti la Cornovaglia è nella lista dei viaggi da fare (speriamo presto!)
Ciao hai un bellissimo blog! sono nuova qui e mi iscrivo con piacere! se ti va passa da me! ciao :)
RispondiElimina