Qualche sera fa, in tv, hanno dato Shining, uno dei miei film preferiti di cui vi avevo già parlato in questo post.
Una delle tante cose che rendono questo film così irrestibilmente affascinante è la location. Non vi nascondo che tante volte mi è capitato di fantasticare su questo mega-albergo di montagna, sperduto e isolato dal resto del mondo. In viaggio di nozze abbiamo anche soggiornato in un albergo molto simile a quello, ma di questo vi parlerò un'altra volta. Oggi parliamo delle location di Shining!
Una delle tante cose che rendono questo film così irrestibilmente affascinante è la location. Non vi nascondo che tante volte mi è capitato di fantasticare su questo mega-albergo di montagna, sperduto e isolato dal resto del mondo. In viaggio di nozze abbiamo anche soggiornato in un albergo molto simile a quello, ma di questo vi parlerò un'altra volta. Oggi parliamo delle location di Shining!
Gli esterni sono stati girati al Timberline Lodge nell'Oregon, un resort realmente sperduto in mezzo alle montagne. Il resort venne costruito nel 1936, una vera impresa, se si considerano le difficili condizioni atmosfriche e ambientali (è costruito su una montagna) e che che erano gli anni della grande depressione. Nel 1937 venne inaugurato dall'allora presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt’s, che lo esltò come simbolo di cooperazione e lavoro di squadra.
Dal 1977 è stato dichiarato National Historic Landmark.
![]() |
L'esterno del Timberline Lodge |
Il Tmberland Lodge è oggi un famosissimo resort di lusso, noto soprattutto per gli sport invernali. E' a circa un'ora di strada da Portland e non esiste la famosa room 237.
![]() |
Per curiosità ho provato a vedere il costo di una doppia per una notte: 465 $! |
Gli interni sono stati girati in studio, ma sono stati ispirati agli interni dell'Ahwahnee hotel, il resort all'interno del parco delllo Yosemite (California).
L'Ahwahnee è oggi uno dei luoghi simbolo del parco dello Yosemite, ed è l'unico e resort all'interno del parco (gli altri alloggi sono alberghi e cabin). Venne costruito nel 1925 per offrire ai turisti un luogo lussuoso e dotato di ogni comfort dove poter soggiornare senza dover uscire dal parco (che è immenso). E' situato un una posizione perfetta: dal resort infatti si può godere del panorama del Half Dome, Yosemite Falls and Glacier Point.
Gli interni ricordano molto da vicino gli interni di Shining:
![]() |
Il lounge dell'Ahwahnee hotel ... |
![]() |
...E quello dell'Overlook hotel di Shining |
![]() |
Altre immagini degli interni dell'Ahwahnee hotel |
![]() |
Per la cronaca l'Ahwahnee è leggermente più economico del Timberline: una doppia costa "solo" 300$ |
![]() |
Un'immagine degli interni dell'Overlook hotel tratta da Shining |
Nella speranza di poter un giorno soggiornare in uno di questi alberghi (quello dello Yosemite in realtà me lo sono già giocato anni fa e mi sono accontenta di vederlo da fuori) vi saluto e vi do appuntamento alla prossima!
Ti potrebbero anche interessare:
Ti potrebbero anche interessare:
- L'albergo nel tubo di cemento
- Alberghi con stanze... Ridotte
- Il peggior hotel nel mondo
- Una camera "sul"mare
- L'albergo nel tubo di cemento
- Il vero resort di Dirty Dancing
- Che fine ha fatto il resort di Dirty Dancing?
Ma è stupendo !!! Kiss
RispondiEliminaEh sì, in effetti non è niente male!
RispondiEliminami piacerebbe tanto andarci, è bellissimo. organizziamo un viaggetto?
RispondiEliminail film è tra i miei preferiti...la prima volta che l'ho guardato ero appena andata a vedere il voto della maturità, me lo ricorderò sempre!
Soggiornare in uno di questi hotel sarebbe in effetti una cosa da fare almeno una volta nella vita...
RispondiEliminaShining che gran film!
meraviglia!!! quando partiamo? di alla Ludo di prepararsi e di portare tante scarpe con i tacchi alti, io posto i maschi ahuahuahuahuahau
RispondiEliminaun abbraccio
La location fa sempre la sua parte in un film ;)
RispondiEliminapassa dal mio nuovo blog! ti lascio il link http://modecontemporanee.blogspot.it/
Lauren V.
La Storia Della Moda Blog
Mode Contemporanee Blog
Che belli... partirei subito per andare in vacanza lì
RispondiEliminasi come stabile è molto bello, ma inquieta parecchio... sicuramente è solo suggestione data dal film :/
RispondiElimina@ Arim, Strawberry, Audrey e Ravanello: allora ragazze si parte... Prenoto la camera da 465$ o la suite? Avverto anche la Ludo!
RispondiElimina@ Lauren: in questo caso la location era proprio una parte fondamentale del film. Corro subito a vedere il tuo nuovo blog!
@ Francesca: sì, in effetti è parecchio inquietante!
eh eh io ci ho cenato in quella sala dell'Ahwahnee!
RispondiElimina@ Cristina: che invidia...!
RispondiEliminaAll'ahwanhee hotel ci sono stato parecchi anni fa ...
RispondiEliminaoltre all'ammirazione per quel lussuoso albergo ...
la prima sensazione che ebbi fu quella di aver già visto quel lounge così bello ma sinistro ...
pur essendo un albergo fastoso devo dire che per tutto il tempo di permanenza ti accompagna una certa sinistra sensazione di disagio ...
forse incosciamente avevo riconosciuto il lounge dell'Overlook hotel ...
aldilà dei costi esorbitanti non sono sicuro di che vi avrei mai soggiornato ...
A El Portal poco più a fondo valle, all'inizio della Yosemite Valley offre dei lodge meno da brivido ... sia in termini di costi che di situazioni ... ;)
@anonimo: adesso mi hai fatto venire ancora più voglia di andare all'Ahwanhee! Quella sensazione di disagio di cui parli è un po' come quella che accompagna il film (almeno per me è così, c'è qualcosa di fastidioso che allo stesso tempo attrae lo spettatore). Io comunque una notte ce la passerei (se qualcuno pagasse il conto per me, ovvio)!
RispondiEliminaBello, bello, bello! L'Hotel di Yosemite l'ho visto anche io rigorosamente da fuori...uno dei mie sogni però È visitare il glacier national park e percorrere la strada dei titoli di testa di Shining.. Complimenti per il blog!
RispondiElimina@Freya76: eh piacerebbe anche a me!
RispondiElimina