E' di pochi giorno fa la notizia della scomparsa dell'attore Larry Hagman, famoso per aver interpretato il J.R. di Dallas. Forse i più giovani di voi non si ricorderanno, ma prima di Dallas, Hagman interpretò un altro telefilm americano molto famoso e molto divertente: Strega per amore. Larry Hagman interpretava un maggiore dell'aereonautica alle prese con una "genia" della lampada tanto carina quanto fuori di testa. Sebbene Strega per amore sia stato girato negli anni '60, è stato trasmesso anche qui in Italia per tantissimi anni, diventando un vero e proprio classico. Io mi ricordo che lo guardavo da bambina, e mi piaceva tantissimo: un po' perchè ero segretamente innamorata di Larry Hagman, e un po' perchè Jeannie era veramente molto simpatica. Erano belli, giovani, americani, simpatici, affiatati: insomma, la coppia perfetta dei miei sogni di bambina.
Il telefilm
Strega per amore racconta le divertenti vicissitudini di un astronauta della NASA (il Maggiore Tony Nelson, interpretato da Larry Hagman) e del suo "genio della lampada" Jeannie (interpretata da Barbara Eden). Jeannie è dotata di poteri magici che mettono speso nei guai il suo “padrone” e vive appunto in una lampada dalla quale può uscire solo quando ne viene tolto il tappo. In quasi tutti gli episodi della serie compare anche il simpaticissimo Capitano Roger Healey (interpretato da Bill Daily),collega e amico di Tony Nelson, mentre saltuariamente compare il Colonnello Alfred Bellows (interpretato da Hayden Rorke) lo psichiatra della NASA al quale Nelson viene sottoposto spesso e volentieri.
Strega per amore esce negli Usa nel 1965 col titolo originale I Dream of Jeannie, e viene trasmesso dalla NBC per 5 stagioni, per un totale di 139 episodi. Il telefilm nasce come risposta della NBC al telefilm Vita da strega, trasmesso dalla rivale ABC.
Forse non tutti sanno che…
- ...Nell’episodio pilot della serie viene svelato come il Maggiore Nelson incontra Jeannie. Il Maggiore infatti finisce con la sua navicella spaziale su un’isola deserta, dove trova una bottiglia che si muove da sola. Incuriosito la apre e ne esce Jeannie. Il Maggiore scopre presto che lei è un genio e ne approfitta per farsi mandare aiuti dai colleghi. Al momento di salire sull’elicottero per tornare negli Usa, Jeannie, che nel frattempo si è innamorata, salta con la sua bottiglia nel borsone di Nelson e inizia così la sua nuova avventura
- .… Alla fine della 5° e ultima serie Jeannie e il Maggiore Nelson si sposano
- .… I primi 30 episodi del telefilm vennero girati in bianco e neropoichè i produttori, poco fiduciosi nel successo del telefilm, non volevano investire. Il successo invece arrivò e i successivi 130 episodi vennero girati a colori. Fu l'ultimo telefilm della NBC ad essere filmato in bianco e nero.

Jeannie - Barbara Eden

Il maggiore Tony Nelson (Larry Hagman)
Larry Hagman nasce il 21 Settembre 1931, e come sappiamo è mancato il 23 novembre di quest’anno. Figlio di una famosa attrice teatrale, inizia a recitare fin da giovane seguendo la madre nei suoi spettacoli in giro per il mondo. Dopo 5 anni passati in Inghilterra dove scrive e dirige spettacoli teatrali, nel 1960 torna negli Stati Uniti e ottiene il primo ruolo televisivo che lo farà conoscere al grande pubblico nella telenovela Ai confini della notte. Ricopre il ruolo dal 1961 al 63, e l’anno successivo viene scelto come protagonista di Strega per amore. Ma la consacrazione definitiva e la fama mondiale arriva nel 1978 con il ruolo di J.R. Ewing in Dallas, interpretato per 13 anni consecutivi e successivamente ancora nel 2012 per la nuova serie del telefilm.
![]() |
Larry Hagman (qui ha un po' la faccia da pesce lesso) |
La sua carriera non fu solo televisiva, interpretò infatti anche alcuni film tra cui Prima vittoria, L'ultimo colpo dell'ispettore Clark, La notte dell'Aquila e Superman.
L’attore dovette combattere per anni con il cancro al fegato, debellato nel 1995 grazie a un trapianto. Larry hagman è morto il 23 Novembre 2012 per un tumore alla gola.
- Erano da poco iniziate le riprese della prima serie quando Barbara Eden scoprì di essere in dolce attesa. La produzione decise di continuare le riprese mantenendo la Eden come protagonista ricoprendola di vari strati di veli e limitando il più possibile le riprese a figura intera, puntando invece sui primi piani
- Jannie è nata il 1 Aprile del 64 A.C.
- Il costume di scena di Jeannie (che io adoravo e adoro tuttora) è ora custodito nel Smithsonian Institution di Washington D.C..
- Venne prodotta anche una Barbie con le fattezze di Jeannie.
- In alcuni episodi Jeannie indossa un abito verde al posto del consueto color rosa. L’abito verde (unitamente al colore di capelli nero) divennero poi distintivi del personaggio della sorella di Jeannie, sempre interpretato da Barbara Eden.
- L’edificio utilizzato per le riprese esterne della casa del maggiore Nelson venne utilizzato anche per le riprese di Vita da Strega. E’ tuttora ubicato negli studi della Columbia Pictures.
Mi è sempre piaciuto tantissimo!! *_*
RispondiEliminaAnche ame!!!!
RispondiEliminaStrega per amore me lo ricordo anche se ero piccolina, ma con tutte le repliche...RIP a Larry, di sicuro rimarrà scalfito nella memoria di molti...
RispondiEliminaecco, io dallas non l'ho mai guardato e quindi la notizia della morte di Larry Hagman non mi aveva ineressata particolarmente. strega per amore invece l'ho giuardato mille volte! ora lo danno ancora su qualche canale di sky e mi piace sempre tantissimo!
RispondiEliminaSe volete riguardarvi questa meravigliosa serie andate qui:
RispondiEliminahttp://streamingdb.net/strega-per-amore/