Ho da poco scoperto che in Inghilterra esiste una regione chiamata “Bronte Country” in onore appunto delle sorelle Bronte che qui sono nate e vissute.
Immagino probabilmente conoscerete già la storia di queste sorelle scrittrici vissute nell’800, autrici tra l’altro di Cime tempestose(Emily) e Jane Eyre(Charlotte). Io personalmente ho avuto la fortuna di conoscere la loro storia ai primi anni delle superiori, quando il mio prof. d’Inglese ebbe la brillante idea di farci leggere un libricino chiamato “The Bronte story” che io ho odiato con tutto il mio cuore.
![]() |
La cartina del Bronte country |
A dovere di cronaca devo ammettere che ai tempi non era ancora nata la mia passione per il Regno Unito, non avevo mai messo piede fuori dall’Italia e non avevo idea di cosa mi stavo perdendo. In ogni modo questo librcino raccontava (in inglese ovviamente) la tristissima storia di queste sorelle e dell’unico fratello, cresciuti in povertà e malattia. Era veramente una cosa straziante, a ogni pagina capitava una disgrazia diversa. Insomma, leggere quel libro fu una vera tortura. Capirete quindi che per anni non ne ho voluto sapere di nessuna delle sorelle Bronte! Pensavo a loro e mi veniva in mente quel libricino tristissimo e tutte le sfighe che avevano avuto. Con gli anni poi ho cambiato idea e ho superato il mio odio per la famiglia Bronte guardando Jane Eyre in varie trasposizioni cinematografiche, e leggendo Cime tempestose(sognando le sperdute brughiere di Thrushcross Grange).
In ogni modo, per tutte le fan delle sorelle Bronte, in questa contea del nord Inghilterra tra il West Yorkshire e l’East Lancashire Pennines, si possono trovare un sacco di luoghi cari alle sfortunate sorelle.
![]() |
Le tre sorelle Bronte |
In ogni modo, per tutte le fan delle sorelle Bronte, in questa contea del nord Inghilterra tra il West Yorkshire e l’East Lancashire Pennines, si possono trovare un sacco di luoghi cari alle sfortunate sorelle.
![]() |
Wycoller Si dice abbia fornito ispirazione a Charlotte Bronte per il Ferndean Manor di Jane Eyre |
![]() |
Top Whitens Si dice che questa isolata fattoria nella immersa nella brughiera abbia ispirato Emily Bronte per l'ambientzione della casa della famiglia Earnshaw in Cime tempestose |
![]() |
Ponden Hall Vicino a Haworth, si dice abbia ispirato Emily Bronte per l'ambientazione di Thrushcorss Grange, dimora di Edgar Linton in Cime tempestose |
Bella la casa dove vivevano le Bronte!!
RispondiEliminaOh come mi piacerebbe visitare questi luoghi! Sono una fan delle tre sorelle dai tempi delle medie...la mia preferita è Charlotte ma provo una sconfinata simpatia per tutte e tre...davvero un bel post interessante Silvia! ^^
RispondiEliminaEcco, ora vorrei andarci. E invece sono bloccata in ufficio :!
RispondiEliminaSono contenta che il post vi sia piaciuto. Certo che guardare questi posti fa proprio venire voglia di partire. Poi come sapete io amo il Regno Unito!
RispondiElimina